• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
martedì, Agosto 9, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Autori

Jacques Prévert, l’eterno fuoco d’amore della poesia

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Aprile 11, 2021
in Autori, Libri, World
0
Jacques Prevert, il poeta

www.saint-pauldevence.com

334
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Scomparso l’11 aprile del 1977, Jacques Prévert ha cantato l’amore dei suoi tempi, decantandone la dolcezza e la forza devastante. Jacques Prévert è l’autore di versi che incarnano un’idea dell’amore romantico, incondizionato, sofferto ma al contempo speranzoso. L’amore viene ricercato e invocato dal poeta francese, desiderato fortemente poiché considerato l’unica salvezza possibile dai mali del mondo.

Jacques Prévert e l’amore nostalgico e sofferto

L’amore è per Jacques Prévert un’entità libera e indomabile, capace di far venire “le farfalle allo stomaco”, è un sentimento naturale e puro che può trasformare un momento comune in uno da ricordare. La differenza tra esistere e tra vivere, per uno dei più importanti poeti di tutti i tempi, consiste proprio nell’amare e nell’essere amati.

READ ALSO

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Questo amore
Così violento
Così fragile
Così tenero
Così disperato
Questo amore
Bello come il giorno
E cattivo come il tempo
Quando il tempo è cattivo
Questo amore così vero
Questo amore così bello
Così felice
Così gaio
E così beffardo
Tremante di paura come un bambino al buio
E così sicuro di sé

Sono i primi versi di Questo amore, considerata da molti la più bella poesia di Jacques Prévert. Si tratta di un’analisi di un sentimento complesso e intenso, in bilico costante tra forza e debolezza. Violento/fragile/tenero: l’amore è un insieme di caratteristiche tali da inebriare – o devastare – chi lo vive, rendendolo insaziabile delle passioni che genera.

Jacques Prevert, il poeta
Jacques Prévert Credit: https://steemit.com/

Parigi, la ville lumière dei sentimenti e delle passioni

L’amore romantico di Jacques Prévert è legato indissolubilmente a Parigi, città dell’amore per eccellenza, che di notte si trasforma nel regno incantato di romantici sognatori, in Paris at night:

Tre fiammiferi accesi uno per uno nella notte
Il primo per vedere tutto intero il tuo volto
Il secondo per vedere i tuoi occhi
Il terzo per vedere la tua bocca
E l’oscurità intera per ricordare tutto questo
Mentre ti stringo fra le braccia.

I suoi versi si prestano facilmente a interpretazioni musicali poiché seguono da vicino la struttura tipica delle chanson francesi. La Francia – e Parigi – ritorna anche negli scenari delle sue opere, nelle panchine delle Tuileries de I ragazzi che si amano, nei tipici bistrò, luoghi d’incontro di amanti e di vita. L’eterno fuoco d’amore si trova anche nelle pensioni di Boulevard de Clichy, nel quartiere a luci rosse ai piedi di Montmartre e sui lungosenna: ovunque c’è amore, c’è Jacques Prévert.

Jacques Prévert e la poesia come cura per gli animi feriti

La semplicità delle parole e la sensibilità emergono anche nella raccolta Paroles, una delle opere più famose del Novecento. Pubblicata per la prima volta nel 1946 con lo scopo di far dimenticare gli orrori vissuti durante la Seconda Guerra Mondiale. I versi rappresentavano una cura per l’animo. Tacciato di eccessiva semplicità, Jacques Prévert è stato, in realtà, un attento osservatore del suo tempo che non ha mai accettato compromessi letterari.

Related Posts

scrittori esordienti
Autori

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore
Autori

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie
Autori

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Libri estate 2022: cosa leggere in ferie
Libri

Libri estate 2022: cosa leggere in ferie

Agosto 1, 2022
Articolo successivo
Giulio Mozzi, lo scrittore candidato al Premio Strega 2021

Intervista a Giulio Mozzi, nominato per il Premio Strega 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli
  • 3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare
  • Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close