• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
martedì, Agosto 9, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

Il genere letterario: riconosci il tuo preferito

Valentina Semprini by Valentina Semprini
Aprile 10, 2021
in Libri
0
Il genere letterario: riconosci il tuo preferito

Fonte: New Scientist. Web, 1 aprile 2021.

206
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Difficile orientarsi nel mare magnum delle proposte editoriali, perché ogni genere letterario si confonde o si frammenta in altri. Ma a ben guardare… All’inizio del nostro percorso da lettori, solitamente i generi non li andiamo a cercare. Piuttosto in essi ci imbattiamo: durante un giro in libreria, seguendo il consiglio di un amico, sfogliando il catalogo di una casa editrice. Qualcosa ci colpisce, non importa se una copertina o un titolo, il libro finisce in mano nostra. E se alla fine ci è piaciuto sarà naturale andare a cercare di nuovo “qualcosa del genere”. Ecco, appunto: di quel genere letterario.

Trovare il proprio genere letterario

Probabilmente è questione di emozioni, perché questo l’arte fa, e fra le arti si include ovviamente anche la letteratura: suscitare emozioni. Scavare dentro se stessi, alla ricerca dell’emozione che più desideriamo provare, è un buon primo passo per individuare il genere adatto. Chi predilige sentimenti delicati, resi con pennellate accorte e discrete, si orienterà probabilmente su romanzi intimisti. O su storie che, se anche mettono in scena eventi di grande portata, focalizzano però l’attenzione sui contrasti personali, sulle piccole miserie e nobiltà dell’essere umano, come succede ad esempio nelle saghe familiari o nel cosiddetto grande romanzo americano. Chi invece trova la massima soddisfazione nell’assistere a sconvolgimenti epocali, nello scoprire mondi, ambientazioni e avvenimenti che mettono a rischio la vita e l’incolumità dei protagonisti, andrà a orientarsi sulle narrazioni del fantastico (che non è un genere letterario solo, bensì è solitamente suddiviso in fantasy, fantascienza e horror) e del racconto di avventura: guerra, western, pirati, esplorazioni alla Indiana Jones.

READ ALSO

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Generi di libri più venduti in Italia

Genere Letterario, libri

Il sapore dell’emozione forte

Per chi ama le passioni brucianti, non passa mai di moda il romanzo d’amore, con le sue numerose sotto-categorie. Il romance classico, quello erotico, quello storico (spesso vittoriano), la commedia, il gay romance, senza contare le commistioni con altri generi, che danno vita per esempio al paranormal romance o al romantic suspense. Dopotutto, cosa c’è di più coinvolgente di una storia d’amore sballottata in mezzo a una guerra fra dinastie di vampiri o a un caso di omicidio? E per chi invece è un purista dell’emozione forte e cerca un genere letterario capace di suscitare quel senso di sollievo che arriva solo dopo aver sperimentato tensione e paura, ci sono i thriller, i noir, le storie che indagano nel mistero e nel paranormale.

Il rischio del genere letterario: limitare gli orizzonti

Affezionarsi a un genere letterario è un’esperienza appagante, che permette al lettore di entrare in contatto con le community di altri appassionati. Anche di mettere insieme una competenza specialistica su quel certo argomento, di scovare libri che non raggiungono la fama o le classifiche ma hanno proprio le caratteristiche più amate. Da esperti, è anche bello saper consigliare i nuovi lettori e contribuire alle scoperte altrui. A cosa fare attenzione, allora? Solo al rischio che l’amore per quello specifico genere diventi chiusura dei propri orizzonti e rifiuto del restante panorama letterario. Uscire ogni tanto dalla propria comfort zone è un’esperienza importante, sperimentare libri diversi dal solito espande i nostri limiti e diversifica la nostra cultura. Dopodiché, il nostro genere preferito può sempre essere la casa confortevole a cui tornare.

Genere letterario, che emoziona i lettori
Tags: avventurafantascienzafantasygenere letterariogrande romanzo americanohorrormisteroparanormaleromancesaga familiareThriller

Related Posts

spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Libri estate 2022: cosa leggere in ferie
Libri

Libri estate 2022: cosa leggere in ferie

Agosto 1, 2022
Ultimo sangue, di Diego Di Dio
Autori

Ultimo sangue: intervista a Diego Di Dio

Luglio 29, 2022
sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla
Libri

Sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla

Luglio 28, 2022
Metodi per conservare i libri e proteggerli
Libri

Metodi per conservare i libri e proteggerli

Luglio 24, 2022
Articolo successivo
3 domande a Massimo Dadea, autore per la Maxottantotto del romanzo “Stella”

3 domande a Massimo Dadea, autore per la Maxottantotto del romanzo “Stella”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli
  • 3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare
  • Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close