• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
martedì, Agosto 9, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Autori

3 domande a Francesca Panzacchi e Daniele Leoni, autori della fiaba “Il mago e la fanciulla”

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Aprile 10, 2021
in Autori, Libri, Musica
0
Francesca Panzacchi e Daniele Leoni, autori di una fiaba musicale
168
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Il mago e la fanciulla è la fiaba in musica edita da GMP Edizioni, disponibile come audiobook nella formula “voce e musica” di Francesca Panzacchi e Daniele Leoni. Il mago e la fanciulla è una fiaba che parla della magia dell’amore, quello vero. Di un sentimento puro a tal punto da autoalimentarsi, non avendo necessità di essere riconosciuto all’esterno, né svelato. Disponibile anche in audiolibro, la lettura è affidata a Debora Pometti con l’accompagnamento musicale di Daniele Leoni al pianoforte.

Francesca Panzacchi è un’autrice prolifica: tra le sue opere troviamo romanzi, poesie, racconti per bambini, collaborazioni con altri autori che sfociano nella stesura di romanzi scritti a quattro mani. Nel 2020, oltre a Il mago e la fanciulla, ha pubblicato L’ultima cena (giallo, Damster Edizioni, 2020); Oblio (Brè Edizioni, 2020), di cui abbiamo già parlato, e Il guardiano (romance, Brè Edizioni, 2020).

READ ALSO

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Francesca Panzacchi e Daniele Leoni, la loro fiaba musicale
Il mago e la fanciulla – copertina

Francesca Panzacchi e Daniele Leoni, con una fiaba in musica: romantica ma non convenzionale

Una fiaba è dedicata – in linea di massima – ai bambini. Nella tua Il mago e la fanciulla, però, affronti temi universali, come l’amore puro che si nutre soltanto della felicità dell’amato. Come hai avuto l’ispirazione per scrivere questa storia?

Il mago e la fanciulla è una fiaba romantica e non troppo convenzionale. La fanciulla in questione non incarna l’archetipo femminile della giovane donna vulnerabile che spera di essere salvata dal principe di turno, ma è lei stessa a dichiarare i propri sentimenti al mago, conquistandosi la felicità.

Francesca Panzacchi e Daniele Leoni
Daniele Leoni e Francesca Panzacchi

L’accompagnamento al pianoforte è il valore aggiunto a una storia dolce e romantica. Come è nata la vostra collaborazione? È stata scritta prima la musica, o lo spartito è nato dopo aver letto la fiaba?

Francesca: Il progetto è nato quasi da solo, da un’idea di entrambi. Daniele ha composto la musica appositamente per questa fiaba, seguendone lo sviluppo narrativo. Daniele: La nostra collaborazione è nata dall’idea di voler unire testo e musica. Francesca aveva nel cassetto Il mago e la fanciulla:  quando me ne ha parlato le ho chiesto di inviarmi subito il testo e con grande curiosità mi sono cimentato nel provare a enfatizzare i vari momenti della fiaba colorandoli con le note!

Daniele Leoni
Daniele Leoni

Quale pensate sia il valore di un audiolibro a tema fiabesco, al giorno d’oggi?

Francesca: Le fiabe sono fondamentali per lo sviluppo emotivo dei bambini, da sempre costituiscono uno strumento di crescita e di elaborazione delle loro esperienze ed emozioni. Nell’audiolibro la voce narrante cattura l’attenzione del bambino, mentre l’accompagnamento musicale alleggerisce la lettura rendendola più divertente e aiutando il piccolo ascoltatore a immergersi nella storia. In un mondo sempre più frenetico e distratto, gli audiolibri di fiabe rappresentano un rifugio importante e prezioso per l’immaginazione.

Daniele: La fiaba, di per sé, è senza tempo… è da sempre una lettura irrinunciabile per i giovanissimi. L’audiolibro la rende più moderna, non nei contenuti ma nel modo di fruirne. L’audiolibro può essere ascoltato in maniera agile: io stesso, per esempio, avendo poco tempo, ascolto spesso audiolibri in auto, mentre mi sposto per lavoro. Per i genitori stanchi a fine giornata, l’audiolibro racconta la fiaba al bambino al posto loro… un bell’aiuto!

Brano composto da Daniele Leoni, Deltaplano
Tags: AudiobookAudiolibroDaniele LeoniFrancesca PanzacchiGMP EdizioniIl mago e la fanciulla

Related Posts

scrittori esordienti
Autori

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore
Autori

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie
Autori

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Libri estate 2022: cosa leggere in ferie
Libri

Libri estate 2022: cosa leggere in ferie

Agosto 1, 2022
Articolo successivo
Nobel Letteratura, la poetessa Szymborska

Nobel Letteratura, gli scrittori più amati: una selezione di 5 autori contemporanei

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli
  • 3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare
  • Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close