• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
venerdì, Agosto 12, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Autori

Premio Strega 2021: “Due vite” di Emanuele Trevi

Valentina Semprini by Valentina Semprini
Aprile 16, 2021
in Autori, Libri
0
Emanuele Trevi: per la copertina di "Due vite" è stata scelta un'opera di Kazimir Malevič

Fonte: IBS. Web, 15 aprile 2021.

264
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Difficile trovare un romanzo dal titolo più descrittivo. Infatti, ciò che Emanuele Trevi racconta in questo breve memoir, edito da Neri Pozza, sono proprio le vite di due persone. O almeno le vite che, quando le persone non ci sono più, restano nell’unico luogo possibile: il giardino dei ricordi.

Un memoir struggente

Struggente perché c’è emozione vera in questo libro. Scaturita dalla memoria di un autore che a Rocco Carbone e Pia Pera, i due amici di cui racconta, voleva bene, voleva davvero molto bene. E quando in un trio di amici che hanno condiviso interessi, percorsi e risate, due scompaiono prematuramente, l’ultimo rimasto deve fare i conti con la sopravvivenza che è toccata proprio a lui. Emanuele Trevi, fra i tanti temi che affronta, si sofferma spesso su quello del destino. Un destino a volte così inaspettato da destare sconcerto, altre volte quasi pronosticato da piccole coincidenze e labili legami di causa ed effetto. I quali, però, potrebbero essere anche fallaci ricostruzioni umane; e allora davvero è solo il caso a comandare.

READ ALSO

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Le vere rivoluzioni sono trasformazioni: di ciò che già sappiamo, di ciò che abbiamo sempre avuto sotto gli occhi. Perché è vero solo ciò che ci appartiene, ciò da cui veniamo fuori.

Emanuele Trevi, “Due vite”, p. 100
Emanuele Trevi: con "Due vite", l'autore è stato candidato al Premio Strega 2021

Una scrittura colta, fra ricordi di artisti e scrittori

Colta perché la prosa di Emanuele Trevi è sciolta ma sinuosa, mai rigida, cerca sempre quel dettaglio in più da esplorare, quel ripensamento con cui prolungare il discorso. Serve attenzione durante la lettura ma è un’attenzione che viene ripagata, che apre le porte di un mondo intellettuale e artistico fatto di viaggi, diari, romanzi, traduzioni, case editrici, conoscenze private e professionali. Il legame con il mondo della cultura è così intenso che molte esperienze ed emozioni vengono raccontate mediante paragoni con famosi personaggi letterari (molto belli in particolare i riferimenti all’Evgenij Onegin di Puškin), in un gioco a rincorrersi fra realtà e finzione.

Emanuele Trevi affronta due verità scomode ma necessarie

Scomode ma necessarie perché ci vuole coraggio e perfino un po’ di sfrontatezza ad ammettere anzitutto che le attività, i pensieri e le emozioni, di cui l’essere umano riempie le giornate, non sono altro che tentativi di sfuggire alla paura. La paura dell’ignoto, della casualità fatale, della malattia ineluttabile, della fine – prematura o meno che sia. E poi ci vuole coraggio ad ammettere quanto sia difficile essere amici di persone afflitte da disagio psichico, a sopportarne gli sbalzi di umore e il frequente egocentrismo. Attitudini di cui non li si può ritenere responsabili, ma comunque capaci di ferire, dunque di causare allontanamento, e infine di costringere a un lavoro lungo e paziente per superare il senso di colpa. Se uno dei compiti degli intellettuali è metterci di fronte ai nostri limiti, con questo libro Emanuele Trevi lo fa in modo magistrale.

Emanuele Trevi: una scrittura sincera per ricordare due amici
Ti è piaciuto questo articolo?

Questo libro è uno dei candidati al Premio Strega di quest’anno. La cinquina dei finalisti sarà annunciata il 10 giugno; se nel frattempo vuoi conoscere tutti gli altri, qui puoi consultare l’elenco completo.

Tags: Due viteEmanuele TreviNeri PozzaPremio strega

Related Posts

Eventi estivi letteratura: quali seguire?
Libri

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
scrittori esordienti
Autori

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore
Autori

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie
Autori

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Articolo successivo
Cinema e libri: quando carta e pellicola si incontrano

Cinema e libri: 5 consigli per appassionati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close