• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
venerdì, Agosto 12, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Autori

“La signorina Crovato”, il romanzo autobiografico di Luciana Boccardi

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Marzo 26, 2021
in Autori, Libri
0
“La signorina Crovato”, il romanzo autobiografico di Luciana Boccardi

Credit: www.fazieditore.it/catalogo-libri/la-signorina-crovato/

200
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

“Se qualcuno, per qualsiasi ragione, ha l’opportunità di condurre una vita straordinaria, ha il dovere di non tenerla per sé” Jacques-Yves Cousteau.

Inizia con questa frase il romanzo autobiografico “La signorina Crovato”, e si comprende già dalle prime pagine del volume la ricchezza del vissuto della sua autrice, la famosa giornalista di moda e studiosa del costume veneziana Luciana Boccardi.

I personaggi

Con una scrittura ricca di affetto, ma anche di grande oggettività, vengono subito delineate le personalità dei protagonisti della storia, che seguiamo lungo un lasso temporale di circa diciassette anni, dalla nascita della piccola Luciana, fino al suo ingresso nel mondo del lavoro. Le prime pagine ci aiutano a individuare il contesto sociale di provenienza della famiglia. Personaggi come l’aristocratica e severa nonna materna Gina e il nonno fiumano Iginio, di visione più ristretta rispetto ai nonni paterni, l’andalusa Gingia e il celebre Gianni Masin Crovato – stella internazionale della lirica, morto in miseria e solitudine – riescono a fare breccia nel cuore del lettore, con le loro particolarità e le loro contraddizioni.

READ ALSO

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

La trama

La vita della piccola Luciana scorre serena nello scenario di una Venezia ancora incorrotta dallo scempio del turismo di massa, insieme ai genitori musicisti: la dolce mamma Marcella e il ribelle padre Raoul, uomo bellissimo e antifascista dichiarato, sempre in contrasto con i suoceri conservatori. Quando l’uomo rimane sfigurato e menomato a causa di un terribile incidente, Luciana viene mandata in campagna, prima dalla famiglia della sua domestica e poi dai Gallo, dove i nonni trascorrono da sempre le vacanze estive. Qui la bambina soffre il distacco dalla famiglia e la compassione che chiunque abbia a che fare con lei le dimostra, ma scopre anche gli usi e i costumi della vita contadina e sente nascere l’amore per gli animali, che rappresenta per lei un’ancora di salvezza in un momento così buio. Al suo ritorno a casa, trova una famiglia profondamente cambiata: è arrivato un nuovo fratellino, Giorgio, Marcella deve lavorare sodo per sostenere l’intera famiglia, Raoul vive la sua condizione d’invalidità con disperazione, cedendo alle lusinghe della bottiglia.

Luciana Boccardi fotografata da Marta Formentello. Credit: www.venicefashionweek.com/it/luciana-boccardi-una-vita-nella-moda/

La preziosa visione di una città unica

A Venezia, Luciana si adatta rapidamente alla nuova condizione della sua famiglia, come solo i bambini sanno fare. Assiste all’ascesa del fascismo e allo scoppio della seconda guerra mondiale. Malgrado i problemi, le grandi difficoltà economiche, la ricerca costante di fonti di sussistenza, l’emarginazione sociale subita a causa delle condizioni fisiche e delle convinzioni politiche del padre, crescerà circondata dal grande affetto della sua famiglia, che le insegna che la musica allevia le preoccupazioni e stempera le più insormontabili difficoltà.

Luciana Boccardi, con “La signorina Crovato”, ci regala una visione preziosa della vita in una città unica come Venezia, durante uno dei momenti storici più drammatici della storia del nostro Paese.

Clara Zennaro

Tags: autobiografiafamigliafascismoguerrala signorina crovatoluciana boccardimusicavenezia

Related Posts

Eventi estivi letteratura: quali seguire?
Libri

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
scrittori esordienti
Autori

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore
Autori

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie
Autori

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Articolo successivo
Quentin Tarantino, regista

Il 27 Marzo 1963 nasceva Quentin Tarantino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close