• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
venerdì, Agosto 12, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Cinema e Serie Tv

“La coppia quasi perfetta”. Su Netflix la serie diretta da Howard Overman

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Marzo 18, 2021
in Cinema e Serie Tv, Libri, World
0
“La coppia quasi perfetta”. Su Netflix la serie diretta da Howard Overman

www.cinematographe.it

114
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

L’eterno dilemma dell’esistenza o meno dell’anima gemella al centro della serie tv in otto puntate con protagonista la gelida Hannah Ware

L’anima gemella. L’altra metà della mela. L’amore assoluto della propria vita. Sono tante le definizioni che sono state date all’alchimia più forte che si può creare tra due persone. In La coppia quasi perfetta, serie tv tratta dal romanzo The One di John Marrs, la questione è ridotta a un fatto puramente scientifico: è tramite il proprio DNA che ciascuno può risalire alla persona di cui è geneticamente assodato si possa innamorare.

Una questione di abbinamenti

L’intuizione nasce da due scienziati e amici, Rebecca Web (interpretata da Hannah Ware) e James (Dimitri Leonidas). I due, partendo dall’analisi di alcuni comportamenti tenuti dalle formiche, intuiscono l’esistenza di parametri universali in grado di determinare degli abbinamenti perfetti. È così che davanti a loro si dipana l’opportunità della vita, permettere a milioni di persone di incontrare – senza margine d’errore – la propria anima gemella. 

READ ALSO

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Ma la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni e Rebecca Web la percorre come se fosse Dio in terra, interferendo nelle vite sia di chi è alla ricerca dell’amore, sia di chi è già in coppia. Basta un capello per inserire il proprio DNA e confrontarlo con tutti gli altri presenti nel database. Il gioco è tanto semplice quanto pericoloso. L’interrogativo creato dal dubbio è dilaniante: chi è in coppia comincia a chiedersi se la persona con cui intrattiene la relazione sentimentale sia davvero l’anima gemella o un suo surrogato; chi è single invece si precipita a fare il test per scoprire dove si nasconde l’Amore.

Hannah Ware. Credit: www.cinematographe.it

Dai buoni propositi alla discesa negli inferi dell’amoralità

Abbagliata dalla possibilità di successo e potere, Rebecca Web si butta a capofitto nell’ambizioso progetto, passando sopra a tutto ciò che ne ostacola la riuscita: amicizia, lealtà, etica, correttezza, legalità. Attorno a lei comincia a crearsi un vuoto che il denaro e il prestigio non riescono più a colmare: Rebecca ricorda il protagonista de Il ritratto di Dorian Gray: perfetto esteticamente ma corrotto all’interno.

Una storia che tratta le possibili conseguenze dell’avanzamento tecnologico e della manipolazione genetica, già trattate in serie cult come Black Mirror e presenti in Osmosis, serie francese futurista incentrata sulla ricerca del partner perfetto.

È interessante notare che entrambe le serie hanno come protagoniste donne simili: Esther Vanhove(intepretata da Agathe Bonitzer) – eroina e scienziata di Osmosis – e Rebecca Web sono rappresentate come figure androgine con forti difficoltà a relazionarsi con il prossimo.

Il titolo svela l’inconsistenza di un’ambizione che va oltre i limiti dell’umana natura. La coppia creata – o già esistente – è infatti sempre quasi perfetta, per milioni di motivi svelati nelle otto puntate.

Una serie da vedere se si ha voglia di misurarsi con la vastità dei possibili scenari offerti dalla Scienza, e per riflettere su quanto l’imperfezione, in alcuni settori, è indice di autenticità.

Tags: anima gemellaBlack MirrorDimitri LeonidasHannah WareHoward OvermanIl ritratto di Dorian GrayLa coppia quasi perfettaNetflixOsmosisRebecca Webserie tvThe one

Related Posts

Eventi estivi letteratura: quali seguire?
Libri

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto
Cinema e Serie Tv

Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto

Agosto 2, 2022
Libri estate 2022: cosa leggere in ferie
Libri

Libri estate 2022: cosa leggere in ferie

Agosto 1, 2022
Ultimo sangue, di Diego Di Dio
Autori

Ultimo sangue: intervista a Diego Di Dio

Luglio 29, 2022
Articolo successivo
Come essere un papà super

Come essere un papà super

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close