• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
venerdì, Agosto 12, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Cinema e Serie Tv

“Invicible” prime Video, i primi 3 episodi della serie animata di Kirkman e Walker

Valentina Semprini by Valentina Semprini
Aprile 11, 2021
in Cinema e Serie Tv, Comics
0
“Invicible” prime Video, i primi 3 episodi della serie animata di Kirkman e Walker

Fonte: Lega Nerd. Web, 28 marzo 2021.

290
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

La serie televisiva Invicible su Prime video tratta dal fumetto creato da Robert Kirkman e Cory Walker. La versione animata Invicible punta su un complesso equilibrio tra i supereroi classici e un approccio adulto

Invicible su Prime video: Chi sono gli autori

Comparso per la prima volta nel 2002, sulle pagine di Savage Dragon n. 102, il giovane Mark Grayson alias Invicible ha goduto di una testata tutta sua a partire dall’anno seguente. Con un successo imprevedibile che l’ha portata a essere la serie a fumetti di maggior successo, fra tutte quelle del parco editoriale della Image Comics. (la casa editrice bandiera del fumetto indipendente, nata nel 1992 per mano dei “disegnatori prodigio” esuli dalla Marvel). Il creatore del personaggio è lo sceneggiatore Robert Kirkman, che ha scritto ogni singolo episodio della saga (conclusasi nel 2018 dopo la bellezza di 144 numeri), mentre il co-creatore Cory Walker aveva ceduto quasi subito il posto a Ryan Ottley.

READ ALSO

Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto

5 fumetti italiani da leggere

Invicible su Prime Video: I primi tre episodi

La trasposizione animata di Invincible ha debuttato lo scorso venerdì su Prime Video. Con un primo assaggio di tre episodi (i restanti cinque, per un totale di otto che costituiscono la prima stagione, verranno rilasciati uno alla settimana) che hanno rapidamente stabilito il mood della serie. Colpisce, per iniziare con un dato meramente tecnico, la durata degli episodi: da un minimo di 42 a un massimo di 48 minuti. Normalmente le serie animate, indirizzate a un pubblico di ragazzini o di teen-ager, sono costituite da episodi più brevi, dell’ordine dei 22-24 minuti: questa è come una serie tv live, con trame di respiro più ampio e molto tempo a disposizione per sviscerare ogni personaggio, tema o evento con la giusta dose di particolari.

Invicible prime video

Teen-drama con omaggi al mondo dei supereroi

Il finale del primo episodio conferma, in modo inaspettato e quasi sconvolgente (almeno per chi non conosce il fumetto), il fatto che Invincible sia una serie per un pubblico adulto. Distante dalle avventure di supereroi a cui ci hanno abituati le edulcorate produzioni cinematografiche Marvel e DC. Non solo nella sequenza conclusiva accade qualcosa che davvero non era possibile immaginare, ma non viene neppure dato alcun indizio sul motivo per cui accade, e questo vena di preoccupazione il coinvolgimento dello spettatore, che nelle puntate successive continua a chiedersi cosa diavolo è successo esattamente, cosa gli stia sfuggendo.

Nonostante il taglio diverso dalle storie dei supereroi classici, Invincible su prime video cita a più riprese i personaggi che hanno fatto la storia di questo genere. Lungo le puntate sono disseminate citazioni della Justice League, di Hellboy, dei Teen Titans, della Doom Patrol. Il tutto condito dalle situazioni più o meno classiche dei teen drama (essendo il protagonista un diciassettenne, non possono mancare i compagni di scuola, le ragazze da corteggiare, i bulletti nei corridoi, gli incontri in mensa) e dalle dinamiche familiari complicate dai superpoteri: quando tuo padre è l’eroe più acclamato del pianeta, come puoi sentirtene all’altezza? E se tuo padre si rivela diverso da quello che credevi, come puoi superare la delusione? Un intreccio di argomenti e personaggi che vale la pena seguire.

Dal canale YouTube ufficiale di Amazon Prime Video, il trailer di Invincible

Ti potrebbe interessare

Se sei un appassionato di fumetti iscriviti alla nostra newsletter. Ogni mese diversi articoli sul mondo del fumetto

Tags: Cory WalkerImage ComicsInvincibleprime videoRobert KirkmanRyan Ottleysupereroi

Related Posts

Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto
Cinema e Serie Tv

Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto

Agosto 2, 2022
fumetti
Comics

5 fumetti italiani da leggere

Luglio 25, 2022
5 migliori librogame: come funzionano?
Comics

5 migliori librogame: come funzionano?

Giugno 7, 2022
Giornata internazionale contro l’omofobia: libri e letture per affrontare il discorso
Cinema e Serie Tv

Giornata internazionale contro l’omofobia: libri e letture per affrontare il discorso

Maggio 25, 2022
migliori serie tv 2022
Cinema e Serie Tv

Migliori serie tv 2022 da vedere in primavera

Aprile 21, 2022
migliori fumetti 2022 - foto fumetteria
Comics

Migliori fumetti 2022: guida a letture sorprendenti

Aprile 6, 2022
Articolo successivo
Ester Manzini, libro

3 domande a Ester Manzini, autrice italiana (anche) in lingua inglese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close