• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
venerdì, Agosto 12, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Arte

Il 5 marzo 1943 nasceva Lucio Battisti: paroliere e musicista indimenticabile

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Marzo 5, 2021
in Arte, Musica, World
0
Il 5 marzo 1943 nasceva Lucio Battisti: paroliere e musicista indimenticabile

www.rai.it

128
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Considerato l’artista più influente della musica italiana, Battisti era cantante, compositore, arrangiatore e produttore discografico

Nato a Poggio Bustone, paese di collina in provincia di Rieti, Lucio Battisti è stato un cantautore tanto timido quanto consapevole delle sue capacità. «Un artista – disse una volta – non può camminare dietro il suo pubblico, un artista deve camminare davanti».

Nel 1964 Lucio compone con Roby Matano le sue prime canzoni, che confluiscono nel primo 45 giri, Per una lira. I produttori ritennero il suo viso di scarso impatto visivo e scelsero di non metterlo sulla copertina, preferendo ritrarre Battisti di spalle, a figura intera, abbracciato a una ragazza; sui due risaltava la riproduzione di una liretta, monetina assai rara già al tempo.

READ ALSO

Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?

Strategie di marketing per chi scrive un libro: perché funzionano?

L’incontro e il sodalizio con Mogol

Nel 1965 Lucio Battisti incontra Mogol – Giulio Rapetti –, paroliere con il quale instaurerà un’intensa collaborazione.

Lontano dai circuiti dell’apparenza, della visibilità a tutti i costi, dall’esposizione mediatica, Battisti ha sempre raggiunto il suo pubblico con la forza della sua arte, dei suoi testi, della sua musica a volte orecchiabile ma mai banale. I testi dei suoi brani più conosciuti sono considerati poesie a pieno diritto, e raccontano storie di passione e di tradimenti, di incomprensioni e di sofferenze, con un linguaggio semplice scevro di espedienti narrativi artificiosi.

I testi si fanno via via più ermetici e surreali negli album della maturità, come quelli contenuti in L’apparenza (1988) o Hegel (1994).

Un successo dopo l’altro, con relative traduzioni dei brani, ha fatto sì che il suo volto senza appeal e il suo look diventassero con il tempo emblema di stile. I suoi capelli ricci e la sua espressione timida sono diventati i tratti salienti del cantautore laziale.

Mina con Lucio Battisti. Credit: www.ilmediano.com

La critica alla piccole realtà di provincia e all’omologazione sociale

Ma di Battisti, oltre a Dieci ragazze e a Il mio canto libero, c’è molto altro da scoprire.

Alcuni suoi testi risultano di un’attualità disarmante. Uno tra i tanti è quello di Le allettanti promesse, tratto dal suo ottavo album, pubblicato nel settembre 1973, dal titolo Il nostro caro angelo.

Perché tu non vieni insieme a noi
In paese fra la gente insieme a noi
In quella cascina così solo cosa fai
La domenica la messa finalmente sentirai

No non mi va preferisco restare qui
Ho la vacca ed il maiale non li posso abbandonar così
Pompar l’acqua dal canale poco fieno nel fienile troppo da fare
Prepararmi da mangiare un’occhiata sempre all’orto
Quando è sera stracco morto mi diverto solamente a dormire

Sì ma non è vita questa qua
Se ti compri il vestito della festa
Chissà potresti anche far girar la testa
E se poi non ci riesci
Appena fuori dal paese c’è la giostra

No non mi va preferisco restare qua
Io in paese ci ho vissuto già qualche mese
Se di notte fai un passo con la lingua
Che è un coltello ti tagliano gli abiti addosso
E se parli a una ragazza che è già stata fidanzata
Loro ti mettono due timbri: ruffiano e prostituta
E se qualcuno non difende i suoi interessi con le unghie e con i denti
È degradato ad ultimo dei fessi per non dire degli impotenti

La scelta di tutelare la sua privacy e di non sovraesporsi ha segnato tutta la sua carriera. Di Battisti sono arrivate le canzoni, non il personaggio. Sono arrivate sempre le riflessioni e le note, non i pettegolezzi sulla vita privata. E di artisti come Lucio Battisti c’è tanto bisogno, oggi come ieri, perché l’apparenza acceca e diverte ma ad arricchire l’animo è l’essenza dell’arte.

Tags: Dieci ragazzeHegelIl mio canto liberoIl nostro caro angeloL'apparenzaLe allettanti promesseLucio BattistiMogolPer una lira

Related Posts

Libertà di stampa italia
World

Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?

Luglio 3, 2022
Strategie di marketing - immagine di libri su sfondo viola
World

Strategie di marketing per chi scrive un libro: perché funzionano?

Giugno 29, 2022
ex libris: cosa si intende e perché oggi è tornato di moda?
Arte

ex libris: cosa si intende e perché oggi è tornato di moda?

Giugno 24, 2022
Book Marketing: di cosa si tratta e a cosa serve
World

Book Marketing: di cosa si tratta e a cosa serve

Giugno 15, 2022
Podcast interessanti Spotify da ascoltare in vacanza
World

Podcast interessanti Spotify da ascoltare in vacanza

Giugno 13, 2022
Quali sono le opportunità di promuoversi online?
World

Quali sono le opportunità di promuoversi online?

Giugno 7, 2022
Articolo successivo
3 domande a Desy Icardi, la scrittrice dei cinque sensi

3 domande a Desy Icardi, la scrittrice dei cinque sensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close