• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
sabato, Agosto 13, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home World

Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Marzo 22, 2021
in World
0
Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua

Alghero

79
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

L’acqua, uno dei quattro elementi fondamentali, da sempre influenza il mondo della letteratura e dell’arte, ispirando scrittori, poeti e cantanti

L’acqua, come elemento naturale, ha la capacità di infilarsi nelle crepe rocciose, in luoghi inaccessibili altrimenti, di levigare falesie a picco sul mare erodendone a lungo andare la consistenza. Per questa sua caratteristica è stata spesso utilizzata come metafora poetica, accostandola al mondo dei sentimenti. L’acqua in grado di plasmare lentamente un comportamento, di addolcire caratteri spigolosi, d’insinuarsi nei profondi anfratti dell’animo, di raggiungere luoghi sotterranei della coscienza.

L’acqua è parte fondamentale del globo terrestre, nell’acqua è nata la vita, nel brodo primordiale sono avvenuti gli eventi chimico-fisici che hanno dato origine alla scintilla vitale sulla Terra. 

READ ALSO

Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?

Strategie di marketing per chi scrive un libro: perché funzionano?

Oltre a ciò, il corpo umano è composto in buona parte di acqua.

Con queste premesse è facile capire perché tantissimi poeti e scrittori abbiano attinto a piene mani da tale materia.

Poesie a tema

Tra le poesie più note segnaliamo Mezzaluna di Federico Garcia Lorca:

La luna cammina sull’acqua
Com’è tranquillo il cielo!
Va segando lentamente
Il tremore vecchio del fiume
mentre un ramo giovane
lo prende per uno specchio.


(F. Garcia Lorca, 1922)

Restando in Italia, invece, troviamo la leggendaria poesia che in molti ricorderanno ancora dai tempi delle scuole:

Taci. Su le soglie

del bosco non odo

parole che dici

umane; ma odo

parole più nuove

che parlano gocciole e foglie

lontane.

Ascolta. Piove

dalle nuvole sparse.

Piove su le tamerici

salmastre ed arse,

piove su i pini

scagliosi ed irti,

piove su i mirti

divini,

su le ginestre fulgenti

di fiori accolti,

su i ginepri folti

di coccole aulenti,

piove su i nostri volti

silvani,

piove su le nostre mani

ignude,

su i nostri vestimenti

leggieri,

su i freschi pensieri

che l’anima schiude

novella…

(Gabriele D’Annunzio, La pioggia nel pineto, 1902)

Testi musicali e romanzi

Osservando il mondo della musica, la pioggia è spesso associata alla tristezza e alle lacrime, la costante opera di logoramento delle instancabili gocce alla perseveranza e all’ossessione, la misteriosità del mondo marino sommerso alle insidie della vita: sono tutti temi che tornano in tantissimi testi. Anche il fenomeno delle maree è visto come qualcosa di incontrastabile e magnetico, in quanto legato alle forze gravitazionali che agiscono nel sistema Terra-Luna-Sole.

Rompere le acque della Casa Nostalgia
Vedere coi miei occhi e sentire chiare qua
Parole e suoni giocando col domani

È magica la luce che disegna le ombre
È magica la mente dove nasce la curiosità
Di mondi sommersi, tutti da scoprire

E rinasce ogni attimo
Il congegno fantastico
Che goccia a goccia
Fa un mare dentro me

(Litfiba, Goccia a goccia, 1997)

E, ancora, possiamo citare uno dei brani più malinconici e struggenti degli anni Novanta:

Tu sei dentro di me come l’alta marea
che scompare e riappare portandoti via

Sei il mistero profondo, la passione, l’idea
sei l’immensa paura che tu non sia mia

(Antonello Venditti, Alta marea, 1991)

L’acqua intesa come spazio marino è stata fonte d’ispirazione e scenario di numerosi libri; ricordiamo qui il suggestivo monologo di Alessandro Baricco, Novecento. L’oceano è visto come culla e dimora sicura, strumento di isolamento e di protezione, ma anche oggetto di scoperta continua da parte del protagonista.

A un quadro mica puoi chiedere niente. Ma a Novecento sì. Lo lasciai in pace per un po’ e poi cominciai a sfinirlo, volevo capire perché, una ragione doveva pur esserci, uno non sta trentadue anni su una nave e poi un giorno d’improvviso se ne scende, come se niente fosse, senza nemmeno dire il perché al suo migliore amico, senza dirgli niente.

“Devo vedere una cosa, laggiù”, mi disse.

“Quale cosa?” Non voleva dirla, e si può anche capirlo perché quando alla fine la disse, quel che disse fu:

“Il mare”.

“Il mare?”

(Alessandro Baricco, Novecento, 2001)

Le celebrazioni hanno lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e di informare su temi precisi; ma la Giornata Mondiale dell’Acqua può essere anche, per i lettori incalliti, l’occasione di ricordare quante volte abbiamo trovato accostamenti, metafore e rimandi letterari su questo elemento così letterariamente plasmabile.

Tags: 22 marzoAlessandro BariccoAntonello VendittiFederico Garcia LorcaGiornata Mondiale dell'AcquaLitfibaMezzaluna

Related Posts

Libertà di stampa italia
World

Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?

Luglio 3, 2022
Strategie di marketing - immagine di libri su sfondo viola
World

Strategie di marketing per chi scrive un libro: perché funzionano?

Giugno 29, 2022
Book Marketing: di cosa si tratta e a cosa serve
World

Book Marketing: di cosa si tratta e a cosa serve

Giugno 15, 2022
Podcast interessanti Spotify da ascoltare in vacanza
World

Podcast interessanti Spotify da ascoltare in vacanza

Giugno 13, 2022
Quali sono le opportunità di promuoversi online?
World

Quali sono le opportunità di promuoversi online?

Giugno 7, 2022
5 maggio poesia: perché la celebriamo ancora?
World

5 maggio poesia: perché la celebriamo ancora?

Maggio 7, 2022
Articolo successivo
“Odore di chiuso” di Marco Malvaldi, la recensione

“Odore di chiuso” di Marco Malvaldi, la recensione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close