• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
martedì, Agosto 9, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

“Helgoland” di Carlo Rovelli, la recensione

Valentina Semprini by Valentina Semprini
Marzo 3, 2021
in Libri
0
“Helgoland” di Carlo Rovelli, la recensione
93
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Dall’estate del 1925, quando Heisenberg la intuì per la prima volta,  la teoria dei quanti affascina scienziati e filosofi: e il libro sta per diventare una serie tv

Nell’agile volumetto Helgoland, il fisico, scienziato e divulgatore Carlo Rovelli racconta la storia della teoria dei quanti, attraverso gli studiosi che vi hanno lavorato dal 1925, e il fermento che ancora oggi la circonda. Helgoland è l’isola del Mare del Nord ove si era rifugiato l’allora ventitreenne Werner Heisenberg, un po’ per ragioni di salute e un po’ per immergersi nello studio della teoria di Bohr sugli elettroni. Durante quel soggiorno Heisenberg adottò un cambiamento di prospettiva, ragionando non più sugli elettroni in quanto tali ma su ciò che degli elettroni è osservabile e misurabile (ovvero la frequenza e l’ampiezza della luce emessa), e ciò gli permise di avviare la formulazione di una teoria che non solo era compatibile con quella di Bohr (e la avvalorava), ma andava oltre. Quella prima intuizione segnò la nascita della fisica quantistica.

C’è un senso di vertigine, libertà, allegria, leggerezza nella visione del mondo che ci offrono le scoperte sui quanti. […] Il mondo della teoria dei quanti, che il viaggio di un ragazzo sull’Isola Sacra del Mare del Nord ci ha aperto, e che ho cercato di raccontare in queste pagine, mi sembra straordinariamente bello.

Carlo Rovelli, Helgoland, p. 197
Ritratto fotografico di Werner Heisenberg

Le scoperte e lo stupore della scienza

Il testo è diviso in tre parti. Nella prima si riassume l’inizio di questo incredibile viaggio, da quel momento speciale del 1925 all’imprescindibile contributo di Schrödinger (sì, quello del gatto); nella seconda si trattano alcune speculazioni scientifiche, più o meno soddisfacenti, nate per rendere conto degli aspetti meno chiari della teoria; nella terza si recuperano le connessioni fra l’approccio scientifico alla fisica quantistica e le correnti politiche, filosofiche e sociali in cui erano (o sono) immersi i ricercatori, ma anche le domande più profonde sull’esistenza dell’universo, che hanno accompagnato e influenzato gli scienziati nel loro percorso. Un approccio variegato che ha contribuito al successo del libro, opzionato di recente dalle case di produzione The Apartment e Cam Film per trarne una serie tv dedicata proprio a quegli scienziati.

READ ALSO

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Generi di libri più venduti in Italia

Riuscire a scorgere per sommi capi una teoria così complicata è già un ottimo motivo per immergersi nella lettura di Helgoland, ma c’è dell’altro. Come ogni scienziato e divulgatore veramente bravo, l’autore riesce a trasmettere, insieme ai concetti scientifici, anche il senso di meraviglia e di stupore che accompagna ogni scoperta e che spinge l’umanità ad andare avanti, ad alzare sempre più l’asticella. Lo sente Rovelli, lo sentivano coloro che negli ultimi cent’anni si sono dedicati a rendere la fisica quantistica una teoria sempre più attendibile. E un passo alla volta, l’investigazione procede.

Tags: AdelphiBohrCarlo Rovellidivulgazionefisica quantisticaHeisenbergHelgolandSchrödingerteoria dei quanti

Related Posts

spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Libri estate 2022: cosa leggere in ferie
Libri

Libri estate 2022: cosa leggere in ferie

Agosto 1, 2022
Ultimo sangue, di Diego Di Dio
Autori

Ultimo sangue: intervista a Diego Di Dio

Luglio 29, 2022
sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla
Libri

Sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla

Luglio 28, 2022
Metodi per conservare i libri e proteggerli
Libri

Metodi per conservare i libri e proteggerli

Luglio 24, 2022
Articolo successivo
Cenerentola: 71 anni di bibbidi-bobbidi-bu

Cenerentola: 71 anni di bibbidi-bobbidi-bu

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli
  • 3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare
  • Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close