• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
venerdì, Agosto 12, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Comics

Fumetti Bonelli: “Le storie” si trasforma in “Le Storie Cult”

Valentina Semprini by Valentina Semprini
Marzo 12, 2021
in Comics
0
Fumetti Bonelli: “Le storie” si trasforma in “Le Storie Cult”

Fonte: Sergio Bonelli Editore. Web, 6 marzo 2021.

93
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

La collana antologica bonelliana ha chiuso un paio di mesi fa con un celebrativo numero 100, per tornare oggi con una nuova formula che ripropone cult introvabili

Le testate antologiche, ultimamente, difficilmente si affermano. Hanno avuto il loro momento di gloria negli anni Sessanta e Settanta, quando uscivano riviste straordinarie come Comic Art, Linus, Eureka, Il Mago… ma erano anni di sperimentazione e ricerca, e quelle riviste erano collocate sul binario del cosiddetto fumetto d’autore, quasi sempre parallelo a quello popolare (con l’eccezione dei settimanali Skorpio e Lanciostory che escono tuttora). Soprattutto in ambito bonelliano, il formato caratteristico è sempre stato quello della collana monografica, dedicata a un personaggio specifico: Tex, Nathan Never, Julia. Un’eccezione fu Storia del West, dove però era costante almeno il setting e della quale si sapeva che era un’opera “a termine” (73 numeri). Quanto ai Romanzi Bonelli, escono in modo aperiodico e quindi non hanno la fisionomia di una collana tradizionale. Il lancio di Le Storie, nell’ottobre 2012, era stato visto come una sfida impegnativa, la rapida chiusura della collana veniva regolarmente profetizzata da più parti, invece il traguardo del numero 100 è stato raggiunto presentando fumetti di ogni genere e con ogni tipo di personaggio, e alcuni sono stati vere e proprie perle. Da oggi, però si cambia. Al posto delle Storie inedite, arrivano Le Storie Cult: ristampe di storiche e introvabili serie bonelliane, per la gioia di appassionati e collezionisti.

Appena cominciate a rivederli – o a scoprirli per la prima volta – portano con sé il fascino irresistibile, l’aura inestinguibile di un Racconto che, semplicemente, non ha tempo né età. Un Cult, non è un Classico. Non è sempre e necessariamente un’opera consacrata dalla fama universale o dall’unanime approvazione della Critica più blasonata. Ma è qualcosa che, a modo suo, ha lasciato un segno speciale e inimitabile… E può tornare a farlo.

Gianmaria Contro, curatore di “Le Storie” e “Le Storie Cult”
Dettaglio dalla copertina dell’ultimo numero di Le Storie

Un omaggio alle fondamenta del passato

I primi due numeri di Le Storie Cult presentano personaggi di Gian Luigi Bonelli, il mai troppo omaggiato creatore di Tex. Oggi esce Judok, un mix di western e fantascienza disegnato da Giovanni Ticci, il mese prossimo toccherà a Rio Kid, western un po’ classico e un po’ fantastico per i disegni di Roy D’Amy. L’ultimo tentativo di riproporre alcune delle tante avventure ideate da Gian Luigi Bonelli risaliva al 1987 quando fu lanciata la collana Tutto West, durata quattro anni, su cui rividero la luce personaggi come Hondo, Il Cavaliere del Texas, El Kid, Kociss e altri ancora; ma si era trattato appunto di un evento abbastanza episodico, legato al boom del fumetto che si andava registrando in quel periodo. Il lancio di Le Storie Cult si colloca in un momento ben diverso, siamo negli anni Duemiladieci e il fumetto da edicola vive una grossa crisi.

READ ALSO

5 fumetti italiani da leggere

5 migliori librogame: come funzionano?

Negli ultimi tempi, la Sergio Bonelli Editore ha allargato i suoi orizzonti e ha fatto tentativi di vario genere per ampliare il suo bacino d’utenza: collane per avvicinare i più giovani, come Dragonero Adventures; altre che strizzano l’occhio al mondo dei videogame e del cinema, come Orfani; adattamenti di boardgame di successo come Zombicide: Invader; cross-over con personaggi di un colosso dei fumetti americani come la DC Comics; un canale YouTube ufficiale piuttosto attivo; distribuzione in libreria con volumi cartonati di pregio; sfruttamento di diritti cinematografici (il film di Dampyr è già stato realizzato e attende che sia possibile l’uscita al cinema, nel frattempo è in preparazione un adattamento televisivo di Julia). Ma cosa, di tutto ciò, sta funzionando davvero? L’impressione è che gli unici filoni produttivi siano le librerie e lo sbocco televisivo e cinematografico; le altre iniziative o sono nate dall’inizio per essere impressionanti ma episodiche, oppure non hanno avuto una vita particolarmente lunga.

Le Storie Cult sembra sintomatica di come da un lato la Bonelli si stia modernizzando, ma dall’altro continui ad arrancare nel comparto da edicola, poggiando su pochi titoli solidi e soffrendo sugli altri; tanto che torna a coccolare i lettori storici, per non dire anziani, quelli che ancora provano amore per il Fumetto di una volta. Avventura e intrattenimento senza pretese e con un sapore vintage possono ancora avere qualcosa da dare, ed è giusto proporli per onorare la storia del più importante editore italiano di fumetti; ma quando le novità vengono sostituite dalle ristampe, non è mai un buon segnale.

Vignette da Rio Kid, il personaggio di Gian Luigi Bonelli che verrà riproposto su Le Storie Cult n. 2

Tags: edicolaLe StorieLe Storie CultSergio Bonelli Editore

Related Posts

fumetti
Comics

5 fumetti italiani da leggere

Luglio 25, 2022
5 migliori librogame: come funzionano?
Comics

5 migliori librogame: come funzionano?

Giugno 7, 2022
migliori fumetti 2022 - foto fumetteria
Comics

Migliori fumetti 2022: guida a letture sorprendenti

Aprile 6, 2022
Foto: candela, rosa, libro, collaa di perle
Comics

Idee regalo San Valentino: libri e accessori per chi ama leggere

Febbraio 11, 2022
Il futuro dell’editoria italiana, riflessione alla fine di un anno decisivo
Comics

Il futuro dell’editoria italiana, riflessione alla fine di un anno decisivo

Dicembre 31, 2021
Paola Barbato: i suoi thriller, da Rizzoli a Piemme
Autori

Chi è la scrittrice Paola Barbato? Tra libri, fumetti e trilogie

Novembre 23, 2021
Articolo successivo
Su Tutta scena – il teatro in camera,“Ifigenia in Cardiff”, monologo interpretato da Roberta Caronia

Su Tutta scena - il teatro in camera,“Ifigenia in Cardiff”, monologo interpretato da Roberta Caronia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close