• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
venerdì, Agosto 12, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Autori

Oggi compirebbe 120 anni Carl Barks, indimenticabile “uomo dei paperi”

Valentina Semprini by Valentina Semprini
Aprile 25, 2021
in Autori, Comics
0
Carl Barks, Paperon dei Paperoni

Fonte: Heritage Auctions. Web, 8 marzo 2021.

269
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Carl Barks, a lui si devono la creazione di Paperon de’ Paperoni e la realizzazione di alcune fra le più belle storie Disney, stampate e ristampate innumerevoli volte in tutto il mondo. Ha scritto e disegnato (insieme a Jack Hannah) la prima storia a fumetti di Paperino, che fino a quel momento era stato “solo” un personaggio di cortometraggi in animazione.

Nel corso della sua carriera Carl Barks ha realizzato quasi 500 storie disneyane nel mondo dei paperi. Ha creato personaggi come Paperon de’ Paperoni ($crooge McDuck), Amelia la Strega che Ammalia (Magica De Spell), Gastone Paperone (Gladstone Gander), Archimede Pitagorico (Gyro Gearloose), la Banda Bassotti (the Beagle Boys), Cuordipietra Famedoro (Flintheart Glomgold). Si è inventato perfino le Giovani Marmotte (the Junior Woodchucks of the World)!

READ ALSO

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Carl Barks, la sua storia

Nato il 27 marzo 1901 a Merrill (Oregon), Carl Barks sperimentò diversi lavori prima di impegnarsi a fondo come artista freelance negli anni Venti. Nel 1935 fu assunto ai Walt Disney Studios, in California, dove si era presentato avendo saputo che la Disney stava assumendo personale. Per qualche anno lavorò nel dipartimento delle animazioni. Nel 1942 passò ai fumetti (la storia per cui è rimasto più famoso è Natale sul Monte Orso, del 1947, in cui fa la sua prima apparizione Paperon de’ Paperoni) e continuò a realizzarli fino al 1966. Quello fu lo stesso anno in cui andò in pensione e si dedicò alla pittura di quadri a olio, anch’essi di argomento disneyano. Ne dipinse 122, oggi contesi a suon di migliaia di dollari dai collezionisti. Nel 1987 il suo nome venne inscritto nella Eisner Awards Hall of Fame, nel 1991 fu insignito del Disney Legends Award (la stessa edizione in cui lo ricevette anche Julie Andrews). Morì nel 2000 a Grants Pass (Oregon), pochi mesi prima del suo centesimo compleanno.

Carl Barks, al tavolo da lavoro
Carl Barks al tavolo da lavoro

Paperon de’ Paperoni, poetico self-made-duck

Le storie dei paperi di Barks sono fra le più lette e ristampate di tutto l’universo Disney, e non solo perché ricche di idee e fantasia. Anche considerando il loro taglio umoristico, anche divertendoci davanti alle gag di Paperino, dei Bassotti eccetera, leggendo Barks avvertiamo uno sguardo acuto sul mondo, sulle persone, i loro momenti di profonda umanità e le loro nevrosi. Non a caso, fra i tanti personaggi creati, spicca una perla come Doretta Doremì (Goldie O’Gilt o Glittering Goldie). Si tratta di colei che è stata a un passo dal diventare il grande amore di Paperone, ai tempi della corsa all’oro nel Klondike. Barks la usa in una sola storia, Zio Paperone e la Stella del Polo (Back to the Klondike) e non la riprende mai più eppure l’ha resa indimenticabile.

Su Paperone e Paperino svolge un lavoro attento e continuativo, rendendoli entrambi personaggi sfaccettati. Paperone burbero e avaro ma capace di slanci di generosità. L’incarnazione del self-made-man di una volta che costruisce la sua fortuna lavorando più sodo degli altri e ricorda con affetto ogni centesimo guadagnato, ogni scarpa lustrata da ragazzino, ogni pepita d’oro raccolta, ogni brevetto registrato. Paperino il pelandrone sfortunato, che colleziona insuccessi ma non perde mai l’entusiasmo ed è pronto ad affrontare novità e avventure, un moderno Don Chisciotte.

L’opera omnia di Carl Barks

Non mi ero reso conto di aver messo tanta profondità, tanta filosofia in quelle storie. È stato quasi uno shock scoprire che la gente riesce a vedere così tanto significato in quello che ho fatto. […] “La superbia precede la caduta”, questo è stato il tema di molte mie storie. Credo che il fatto di aver sempre affrontato e mai cercato di camuffare i pericoli della vita sia il punto principale. Le storie avevano un parallelo nell’esperienza umana.

Dichiarazioni contenute nel volume “Carl Barks. Conversations”, a cura di Donald Ault

L’opera omnia di Carl Barks è stata raccolta nei 48 volumi della collana La grande dinastia dei paperi,. Uscì nel 2008 come allegato settimanale al Corriere della Sera. La si può reperire nel mercato dell’usato a prezzi non indifferenti ma onesti. E ne vale la pena.

Carl Barks, model sheet
Model sheet realizzato da Carl Barks per spiegare come si disegna Paperone. © Disney
Tags: Carl BarksDisneyPaperinoPaperon de' Paperoni

Related Posts

scrittori esordienti
Autori

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
scrittore
Autori

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie
Autori

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022
Ultimo sangue, di Diego Di Dio
Autori

Ultimo sangue: intervista a Diego Di Dio

Luglio 29, 2022
fumetti
Comics

5 fumetti italiani da leggere

Luglio 25, 2022
Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti
Autori

Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti

Luglio 3, 2022
Articolo successivo
Intervista allo scrittore Matteo Porru, autore di “Madre ombra”

Intervista allo scrittore Matteo Porru, autore di "Madre ombra"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close