• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
martedì, Agosto 9, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

Audiolibri, l’ascolto attento che si trasforma in lettura

Valentina Semprini by Valentina Semprini
Marzo 4, 2021
in Libri
0
Audiolibri, l’ascolto attento che si trasforma in lettura

Fonte: AARP. Web, 28 Febbraio 2021.

121
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

La diffusione degli audiolibri è in crescita continua, con un incremento particolarmente forte negli ultimi 12 mesi: autori e lettori sono a caccia di voci ed emozioni

La nuova frontiera dei social è Clubhouse, in cui si interagisce a voce. La nuova frontiera dell’informazione sono i podcast, tramite i quali si può approfondire ogni argomento. E la nuova frontiera dell’editoria, manco a dirlo, sono gli audiolibri. Secondo Il Giornale della Libreria,

il 2020 è stato l’anno della consacrazione della «voce». Complice la pandemia (che da un lato ha forzatamente riorganizzato il nostro tempo, dall’altro ha agito da catalizzatore di processi tecnologici, digitali e sociali) la diffusione dei prodotti audio […] ha conosciuto una significativa accelerazione. I dati AIE sulle performance del mercato editoriale nel 2020 parlano, per l’Italia, di una crescita dell’audiolibro del 94% rispetto all’anno precedente. E di un fatturato da 17,5 milioni di euro.

Alessandra Rotondo, “Sei pronto per pubblicare il tuo prossimo audiolibro?”, su Il Giornale della Libreria, 18 febbraio 2021

Servizi di streaming e store online fanno a gara per offrire un ampio catalogo di libri da ascoltare, letti da voci di attori e lettori professionisti. Il più noto è Audible, che appartiene ad Amazon e vanta una library con oltre 200.000 titoli; ma anche Kobo ha una selezione di audiolibri, senza poi dimenticare Storytel, Google Play Libri, Spotify e il servizio dedicato di Apple che si chiama semplicemente Libri. Alcuni di questi servizi usano la formula “all you can listen” basata su un abbonamento mensile, altri vendono il file audio da ascoltare. Ci sono anche le app gratuite, come LibriVox o Audiobooks, e le ottime letture messe gratuitamente a disposizione da RaiPlay dall’archivio di Ad alta voce, il programma di Rai Radio 3 dedicato appunto agli audiolibri.

READ ALSO

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Generi di libri più venduti in Italia

Ascoltare invece di leggere è un po’ barare?

C’è chi ha dei dubbi sul fatto che ascoltare un audiolibro sia davvero equivalente (in termini di comprensione e godimento) alla lettura di un libro cartaceo, ma in realtà non c’è moltissima differenza fra le due opzioni: anzi, per certi versi l’audiolibro è anche più immediato, perché bypassa le operazioni di decodifica che, durante la lettura tradizionale, il nostro cervello compie per “tradurre” i segni sulla carta in suoni e poi in concetti. Inoltre, secondo l’AIE, c’è “una correlazione positiva importante tra lettura e ascolto: chi ama le storie tende a cercarle infatti in più media e formati, infittendo la propria routine di fruizione piuttosto che sostituendo un consumo con un altro” (Alessandra Rotondo, ibid.). Quindi, chi ascolta di più finisce anche per leggere di più, in un circuito virtuoso. Si può anche ascoltare mentre si legge: lo fanno ad esempio le persone che vogliono imparare meglio la pronuncia di una lingua straniera, o i bambini che si lasciano guidare, proprio nella lettura, dalla voce che sta recitando il libro.

Soprattutto, l’audiolibro si adatta particolarmente bene al multitasking, ovvero se ne può fruire mentre si è impegnati in altre attività che non comportino particolare concentrazione. Si può ascoltare un audiolibro mentre si fa una passeggiata, mentre si guida, si cucina o si lavano i piatti, mentre si fa del giardinaggio o si è intenti alle pulizie di casa: servono solo un paio di cuffie e la propria app di audiolettura preferita. Per chi poi lavora molte ore davanti allo schermo di un computer o immerso in documenti e scartoffie, è bello poter riposare gli occhi e godersi il romanzo preferito in totale relax: un modo niente male per concludere la giornata.

Tags: audibleaudiobooksaudiolibrigoogle play librikoboLibriVoxRaiPlayspotifystorytel

Related Posts

spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Libri estate 2022: cosa leggere in ferie
Libri

Libri estate 2022: cosa leggere in ferie

Agosto 1, 2022
Ultimo sangue, di Diego Di Dio
Autori

Ultimo sangue: intervista a Diego Di Dio

Luglio 29, 2022
sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla
Libri

Sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla

Luglio 28, 2022
Metodi per conservare i libri e proteggerli
Libri

Metodi per conservare i libri e proteggerli

Luglio 24, 2022
Articolo successivo
Il 5 marzo 1943 nasceva Lucio Battisti: paroliere e musicista indimenticabile

Il 5 marzo 1943 nasceva Lucio Battisti: paroliere e musicista indimenticabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli
  • 3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare
  • Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close