• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
martedì, Agosto 9, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

“Il sogno cinese” di Ma Jian, la recensione

Valentina Semprini by Valentina Semprini
Febbraio 24, 2021
in Libri
0
“Il sogno cinese” di Ma Jian, la recensione

Fonte: Amazon. Web, 21 Febbraio 2021.

131
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Lo scrittore cinese, le cui opere sono proibite nel suo paese di origine, racconta di un burocrate di provincia in cerca del controllo sui sogni dei cittadini

Dal 2012, Ma Jian è un esule. Abita a Londra e il suo nome, in Cina, non può essere citato nei libri di letteratura, nelle antologie scolastiche, nemmeno sui giornali: la politica del presidente cinese Xi Jinping nei riguardi dei dissidenti si è fatta più rigida che in passato. Proprio da un’affermazione di Jinping, che alcuni anni fa menzionò il suo grande “sogno cinese di ringiovanimento nazionale”, prende ispirazione Il sogno cinese, romanzo breve in cui Ma Jian mette in scena una fittizia provincia, appunto cinese, la cui classe politica locale (dal più alto dirigente al più piccolo burocrate) lavora per controllare l’ultimo spiraglio di libertà rimasto al popolo: i sogni. Protagonista del romanzo è Ma Daode, nientemeno che il direttore dell’Agenzia del Sogno cinese.

«Registreremo, classificheremo i sogni di ogni individuo, e cominceremo a lavorare a un impianto neuronale chiamato Dispositivo del Sogno cinese, che sostituirà tutti i sogni individuali con il Sogno cinese collettivo. Nel frattempo, dobbiamo rafforzare il controllo della pubblica opinione online e delle piattaforme dei social per poter dare risposte pubbliche corrette ai problemi quotidiani.»

Ma Daode, protagonista de Il sogno cinese
Ritratto fotografico dello scrittore cinese Ma Jian. Foto: David Levenson/Getty Images

Una distopia molto vicina alla realtà

L’universo umano che circonda Ma Daode è un circolo vizioso di infedeltà, corruzione, ipocrisia, cinismo, rassegnazione, insomma un campionario variegato di tutte le più estreme conseguenze dei meccanismi dittatoriali: si lavora per compiacere il Paese e chi lo governa, si eliminano le voci di dissenso in cerca di un’armonia totale. L’identità del singolo si perde in questo magma: Ma Daode ha una moglie e diverse amanti, si barcamena nella sua doppia-tripla-quadrupla vita e nel frattempo mantiene la facciata dell’integerrimo funzionario di partito. Ma nessun individuo può completamente rinunciare al suo sé più profondo: proprio in Ma Daode si risvegliano sogni e ricordi che lui per primo vorrebbe scacciare, e questo complica quello che doveva essere semplicemente il suo lavoro.

READ ALSO

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Generi di libri più venduti in Italia

Il sogno cinese parte come un romanzo satirico, una sorta di 1984 asiatico (e infatti si apre con una dedica a George Orwell), poi assume sempre più i connotati della distopia fantascientifica ma non appariscente, con qualche sfumatura spirituale e riferimenti a guerriglie urbane e scontri tra fazioni ideologicamente rivali (che richiamano piazza Tienanmen, uno degli argomenti tabù del regime cinese). La falsità in cui è immersa l’esistenza del protagonista lo conduce verso l’epilogo con una naturalezza che trova la sua controparte formale nella scrittura lineare di Ma Jian, priva di barocchismi o ricerche da virtuoso: il senso di spontaneità e nitore linguistico stride con le atmosfere in cui la storia è immersa e le rende ancora più inquietanti.

Tags: distopiaFeltrinelliIl sogno cineseMa JianRecensioneromanzo

Related Posts

spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Libri estate 2022: cosa leggere in ferie
Libri

Libri estate 2022: cosa leggere in ferie

Agosto 1, 2022
Ultimo sangue, di Diego Di Dio
Autori

Ultimo sangue: intervista a Diego Di Dio

Luglio 29, 2022
sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla
Libri

Sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla

Luglio 28, 2022
Metodi per conservare i libri e proteggerli
Libri

Metodi per conservare i libri e proteggerli

Luglio 24, 2022
Articolo successivo
Intervista ad Aldo Addis, libraio e consigliere nazionale dell’Associazione Librai Italiani

Intervista ad Aldo Addis, libraio e consigliere nazionale dell’Associazione Librai Italiani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli
  • 3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare
  • Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close