• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
venerdì, Agosto 12, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Musica

Il 13 febbraio è il “World Radio Day”: una giornata per celebrare la radio

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Febbraio 13, 2021
in Musica, World
0
Il 13 febbraio è il “World Radio Day”: una giornata per celebrare la radio
17
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

La giornata mondiale della radio si celebra dal 2011 ogni anno con una tematica diversa. Il 2021 è all’insegna dell’evoluzione, dell’innovazione e della connessione

La data scelta per la celebrazione non è casuale. Proprio il 13 Febbraio avveniva la prima trasmissione radio dell’Onu, nel 1946. Come è noto, fu un italiano a brevettare il primo radiotelegrafo, nel 1909: Guglielmo Marconi. Da allora, nel campo della comunicazione, sono stati tanti i cambiamenti e le evoluzioni, ma la radio è sempre riuscita a difendere il suo ruolo di baluardo della libertà d’espressione. Oggi potrebbe apparire soltanto come un piacevole sottofondo da ascoltare mentre si guida, o come una fonte di informazione alternativa al web, ma in passato ha ricoperto un ruolo comunicativo e informativo a dir poco strategico.

Il glorioso passato della radio: da Radio Londra all’avvento delle Radio libere

La nascita di Radio Londra nel 1938 fu fondamentale per sapere cosa stesse realmente succedendo durante il Secondo Conflitto Mondiale, si riuscì a farlo aggirando i controlli di regime grazie a enigmatici messaggi in codice. Le radio libere degli anni Settanta del secolo scorso furono portavoce di rinnovamento culturale e di stili di vita, e furono animate dagli spiriti della contestazione giovanile. La storia della radio è davvero ricca e interessante e una giornata celebrativa potrebbe offrire lo spunto necessario per approfondirla.

READ ALSO

Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?

Strategie di marketing per chi scrive un libro: perché funzionano?

Un importante mezzo per la pluralità dell’informazione

La radio è un mezzo in grado di raggiungere vaste comunità e ha una grande potenza comunicativa, è uno strumento irrinunciabile per salvaguardare la pluralità dell’informazione, in quanto capace di offrire una moltitudine di programmi, punti di vista e palinsesti. Oggi tutti abbiamo la possibilità, grazie a internet e a strumenti come i social network, di esprimere la nostra opinione e di fare in modo che raggiunga più utenti possibili, ma un tempo non era così facile: produrre informazione e cultura richiedeva l’investimento di ingenti capitali, indispensabili per organizzare gli stabilimenti tipografici e le redazioni con cui si producevano giornali, radio e televisioni. I mercati dell’informazione erano in tal modo blindati ed era difficile raggiungere ampie fette di pubblico.

I temi dell’edizione 2021 del World Radio Day

L’edizione 2021 del WRD riguarda tre sotto-temi principali:

L’evoluzione: fa riferimento alla resilienza del mezzo, alla sua capacità di plasmare la propria funzione in base ai vari periodi storici. Se consideriamo che la radio esiste da 120 anni, non si tratta di una cosa di poco conto!

L’innovazione: La radio si adatta al mondo che cambia e alle nuove tecnologie per continuare a essere un mezzo di riferimento, accessibile a tutti e in ogni luogo. 

Connessione: La radio si collega e ci racconta qualsiasi cosa avvenga nella nostra società: dalle catastrofi naturali alle pandemie.

Qui di seguito, il link del sito dell’Unesco dove si invitano le stazioni radio a celebrare il decimo anniversario di questo evento: https://en.unesco.org/commemorations/worldradioday.

In rete si possono trovare varie iniziative in programma per l’occasione, anche in Italia.

Tags: CelebrazioneevoluzioneGiornata mondiale della radioGuglielmo MarconiinnovazioneRadio LondraUnescoWorld Radio Day

Related Posts

Libertà di stampa italia
World

Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?

Luglio 3, 2022
Strategie di marketing - immagine di libri su sfondo viola
World

Strategie di marketing per chi scrive un libro: perché funzionano?

Giugno 29, 2022
Book Marketing: di cosa si tratta e a cosa serve
World

Book Marketing: di cosa si tratta e a cosa serve

Giugno 15, 2022
Podcast interessanti Spotify da ascoltare in vacanza
World

Podcast interessanti Spotify da ascoltare in vacanza

Giugno 13, 2022
Quali sono le opportunità di promuoversi online?
World

Quali sono le opportunità di promuoversi online?

Giugno 7, 2022
5 maggio poesia: perché la celebriamo ancora?
World

5 maggio poesia: perché la celebriamo ancora?

Maggio 7, 2022
Articolo successivo
Su Netflix sbarca il monologo “Odio” di Dani Rovira

Su Netflix sbarca il monologo “Odio” di Dani Rovira

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close