Rendere la poesia un’esperienza di massa è l’incredibile risultato che Amanda Gorman sta ottenendo negli Stati Uniti d’America
Lo scorso 20 gennaio, durante la cerimonia di insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca, la giovane poeta Amanda Gorman ha deliziato il pubblico con la lettura di un suo componimento. Dall’alto dei suoi 22 anni ha saputo portare una folata di vento fresco, nuovo, pieno di energia e di speranza per il futuro. The Hill We Climb, scritta per l’occasione, incita il suo Paese a unirsi e riconciliarsi dopo le profonde ferite causate dai fatti di cronaca degli ultimi mesi ma anche da quelli degli ultimi anni. Un’armonia che sia per tutti, un’unione che abbia scopo, una luce in quest’ombra senza fine, la misericordia insieme al potere e il potere insieme al diritto; sono alcune delle meravigliose immagini dal futuro che Amanda regala ai suoi compatrioti e a tutti noi.
Ha detto al New York Times:
«Nella mia poesia non cerco minimamente di sorvolare su quello che abbiamo visto nelle scorse settimane e, oserei dire, negli ultimi anni. Quello a cui aspiro è usare le mie parole per suggerire una strada che unifichi il Paese e che lo aiuti a guarire. Cerco di farlo in un modo che non cancelli o neghi le aspre verità con cui, penso, l’America debba fare i conti».
La poesia al Super Bowl
Dopo l’enorme risonanza avuta dalla sua apparizione a Capitol Hill, Amanda Gorman è stata invitata a leggere la sua poesia Chorus of the Captains prima del lancio della moneta al Super Bowl, la finale del campionato di football americano svoltosi il 7 febbraio 2021. Questo evento la consacra definitivamente nell’olimpo delle celebrità.

https://www.pbs.org/newshour/arts/poetry/watch-amanda-gorman-in-a-first-brings-poetry-to-super-bowl
In un suo tweet ha dichiarato:
«La poesia al Super Bowl è un’impresa per l’arte e per il nostro Paese, perché significa che stiamo pensando in modo fantasioso ai rapporti umani, anche quando ci sentiamo a pezzi. Onorerò tre eroi che esemplificano il meglio di questo sforzo.»
Le persone che ha scelto di onorare sono Suzie, James, e Trimaine: un’infermiera, un militare che ha aiutato studenti e famiglie in isolamento per il Covid, un insegnante che regala la connessione agli studenti in difficoltà. Eroi contemporanei, campioni, guerrieri armati di coraggio e compassione, da celebrare e onorare facendo solo la cosa giusta, come loro, ogni giorno.
«Perché c’è sempre luce
se siamo abbastanza coraggiosi da vederla
se siamo abbastanza coraggiosi da incarnarla.»
Amanda Gorman