• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
venerdì, Agosto 12, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home World

1 febbraio 1945: il rossetto e il suffragio universale

Erna Corsi by Erna Corsi
Febbraio 1, 2021
in World
0
Other Souls - suffragio universale

Fonte: https://www.robadadonne.it/179105/suffragio-universale-femminile-lotta/

292
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Rivivere quella conquista attraverso i ricordi di chi c’era: il racconto di Alberga, che oggi ha 101 anni e non ha mai saltato una votazione nella sua vita

Il 1 febbraio 1945 venne emanato il decreto legislativo n. 23 che conferiva finalmente il diritto di voto anche a tutte le italiane che avessero compiuto 21 anni. Le donne furono finalmente rese partecipi di una parte fondamentale della vita sociale: significò innanzitutto prendere coscienza di poter essere le padrone del proprio destino. 

In realtà era dal 1928 che nessuno poteva votare in Italia, a causa della cancellazione di questo diritto durante tutto il periodo fascista. Fra i cittadini vi era quindi un gran fermento quando fu annunciato il referendum del 2 giugno 1946, nel quale si chiese di scegliere fra Monarchia e Repubblica e di eleggere coloro i quali avrebbero dovuto redigere la nuova costituzione.

READ ALSO

Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?

Strategie di marketing per chi scrive un libro: perché funzionano?

Molti degli uomini aventi diritto non avevano mai potuto votare prima, e a loro si aggiungevano tutte le donne che si apprestavano alle urne per la prima volta nel nostro Paese. 

Alberga Ceolari, negli anni ’40 e oggi a 101 anni

Suffragio universale: il racconto di chi c’era

In casa Ceolari non era certo un segreto come avrebbe votato Giuseppe, il capo famiglia, e i figli non furono sorpresi quando vennero convocati intorno al tavolo della piccola cucina per ascoltare il suo discorso, in una tiepida sera di fine maggio. La giovane Alberga aveva già le idee chiare: dopo aver visto uno dei suoi fratelli venire portato via dalla polizia fascista in piena notte, avrebbe fatto qualsiasi cosa per evitare che chiunque potesse vivere un’esperienza simile.

«Fra qualche giorno andremo tutti a votare – disse Giuseppe – ed è mio dovere spiegarvi alcune cose, visto che sarà la prima esperienza per tutti voi.» 

Li guardò negli occhi uno per uno, per essere sicuro di avere la loro completa attenzione.

«Non vi dirò per chi votare – lo stupore si dipinse sul volto dei presenti – vi dirò invece qualcosa di molto più importante, che dovete rammentare: votate chi volete ma dovrete votare sempre nella vostra vita. È un diritto riconquistato grazie al sacrificio di molti ed è un dovere al quale non dobbiamo mai sottrarci.»

Il Municipio e la scuola di Montorio Veronese, allora seggio elettorale, in una cartolina dell’epoca

2 Giugno 1946

La mattina del 2 giugno 1946, Alberga si recò alla scuola elementare, quella che aveva frequentato lei stessa molti anni prima, e proprio nella sua vecchia aula entrò per la prima volta nel seggio come avente diritto al voto. Indossava il suo abito preferito e nella borsetta teneva il rossetto, per metterlo solo dopo aver apposto la sua X: la scheda andava chiusa leccando il bordo gommato, come per le buste, e non voleva rischiare di sporcarla rendendo nullo il suo voto così importante.

Quella ragazza oggi ha compiuto 101 anni, e non ha mai saltato una votazione, fedele alla promessa fatta al padre e a quello che ritiene essere un dovere verso la sua patria e verso tutti i cittadini.

Tags: 1 febbraio 19452 giugno 1946diritto di votodonneMonarchiaRepubblicaRossettosuffragio universale

Related Posts

Libertà di stampa italia
World

Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?

Luglio 3, 2022
Strategie di marketing - immagine di libri su sfondo viola
World

Strategie di marketing per chi scrive un libro: perché funzionano?

Giugno 29, 2022
Book Marketing: di cosa si tratta e a cosa serve
World

Book Marketing: di cosa si tratta e a cosa serve

Giugno 15, 2022
Podcast interessanti Spotify da ascoltare in vacanza
World

Podcast interessanti Spotify da ascoltare in vacanza

Giugno 13, 2022
Quali sono le opportunità di promuoversi online?
World

Quali sono le opportunità di promuoversi online?

Giugno 7, 2022
5 maggio poesia: perché la celebriamo ancora?
World

5 maggio poesia: perché la celebriamo ancora?

Maggio 7, 2022
Articolo successivo
Other Souls - Radio DeeJay

Nel 1982 nasceva Radio Deejay: il format vincente che non conosce crisi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close