• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
venerdì, Agosto 12, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Autori

“Joan Didion: il centro non reggerà”: il documentario sulla scrittrice californiana

Mia Lou by Mia Lou
Gennaio 23, 2021
in Autori, Cinema e Serie Tv
0
“Joan Didion: il centro non reggerà”: il documentario sulla scrittrice californiana

Photo credits: Kathy Willens/AP Photo (https://www.cbc.ca/radio/sunday/the-sunday-edition-for-august-23-2020-1.5689297/writer-joan-didion-says-the-only-way-she-can-deal-with-grief-is-to-write-through-it-reprise-1.5684596 )

252
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Joan Didion racconta 60 anni di vita e scrittura sullo sfondo dei grandi eventi della storia americana

Joan Didion è un’autrice molto amata. Lo testimonia il successo del memoir L’anno del pensiero magico (Il Saggiatore), forse il suo testo più famoso. Nel libro l’autrice narra la perdita improvvisa del marito (e collega) e la grave malattia che ha colpito la loro figlia.

Nel 2017 Griffin Dunne realizza per Netflix il documentario: Joan Didion: il centro non reggerà. Sullo sfondo dei grandi eventi della storia americana, Didion racconta la propria esperienza di giornalista e sceneggiatrice hollywoodiana. Si passa dal rapporto con il marito John Gregory Dunne a quello con la figlia adottiva Quintana. Dall’assassinio di John Kennedy alla strage di Cielo Drive.

READ ALSO

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Quando il mondo di prima non esiste più

In tempi di pandemia, il documentario dedicato a Joan Didion, ci ricorda che la storia personale e quella collettiva qualche volta s’incontrano. La perdita improvvisa di una persona cara, una strage compiuta in piena notte durante una festa o l’arrivo inatteso di un virus ci riportano a un’esperienza comune. Didion la definisce: esperienza del disordine. Quando tutto va in pezzi è necessario venire a patti con una situazione inedita. Il mondo com’era prima non esiste più. I romanzi parlano sempre di cose che non si è in grado di affrontare. Scrivere, così, diventa un modo per farlo. Un tentativo di mettere ordine. Basti pensare a quanti libri siano usciti sul tema della pandemia, per rimanere nella stretta attualità. Se il serpente rimane visibile non può morderti, dice Didion, 86 anni, minuta e malferma sulle gambe. Mentre parla, solleva un braccio e fa ampi gesti con la mano. Ha gli occhi lucidi e un album pieno di fotografie e ricordi. La voce è ferma e il racconto per lei diventa una necessità.

Joan Didion racconta sessant’anni di vita

Ne L’anno del pensiero magico Didion fa un riferimento al cielo azzurro del Kansas. I fatti tragici della vita, in fondo, sono come il ciclone ne Il mago di Oz. Arrivano all’improvviso e cancellano per sempre la quiete apparente che c’era prima. Siamo sempre impreparati di fronte alla perdita dei nostri cari. Al calore del quotidiano, subentra il gelo di una stanza d’ospedale. Al mormorio che ci circonda, il silenzio di una casa a un tratto vuota. Quando c’è la strage di Cielo Drive, Didion abita vicino alla villa dei coniugi Polanski. Il massacro che avviene nell’agosto nel ’69 fa quello che aveva fatto il ciclone nel Kansas. Segna l’irrompere del disordine in un mondo che si è frantumato per sempre. Ogni volta che restiamo soli, dobbiamo fare i conti con noi stessi, come la Dorothy del romanzo per ragazzi. Dopo la morte di John e Quintana, Didion confessa: ho dovuto imparare a essere me.

Tags: HollywoodIl centro non reggeràJoan DidionJohn Gregory DunneL'anno del pensiero magicoNetflix

Related Posts

scrittori esordienti
Autori

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
scrittore
Autori

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie
Autori

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022
Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto
Cinema e Serie Tv

Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto

Agosto 2, 2022
Ultimo sangue, di Diego Di Dio
Autori

Ultimo sangue: intervista a Diego Di Dio

Luglio 29, 2022
Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti
Autori

Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti

Luglio 3, 2022
Articolo successivo
Othersouls.it - Pop Magazine e News - La rivista di Other Souls

Giornata della memoria 2021: tanti gli eventi disponibili online, in Tv e radio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close