• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
martedì, Agosto 9, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Arte

Il genio di Fellini nasceva 101 anni fa

Monia Rota by Monia Rota
Gennaio 20, 2021
in Arte, Comics
0
Othersouls.it - Pop Magazine e News - La rivista di Other Souls

https://www.plazzart.com/it_IT/acquisto/fumetti/milo-manara-omaggio-a-federico-fellini-serigrafia-autografata-428090

67
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Lo scorso anno, in occasione del centenario della nascita, si è celebrato Fellini in tutti i modi possibili. Oggi è difficile trovare qualcosa di nuovo da dire, per cui ho deciso di rendergli omaggio attingendo a piene mani dal lavoro che con lui e per lui fece un altro grandissimo maestro, Milo Manara

Fellini amava la dimensione del fumetto, se ne diceva addirittura debitore:

“I fumetti sono un punto di riferimento verso un tipo di vista dove tutto si svolge in maniera fiabesca, ma forse più reale di qualunque altra visione. (…) Io penso che il fumetto sia nato un po’ prima del cinema. Charlie Chaplin, Buster Keaton, Harry Langdon, Larry Semon, i grandi comici del cinema muto devono molto a Happy Hoolligan, Felix the Cat, Capitan Cocoricò. E Spielberg, Lucas e io non ci consideriamo forse tutti debitori, non rendiamo spesso e volentieri un festoso omaggio in tanti nostri film a Little Nemo di Winsor MacCay e ai mondi allucinati e siderali di Moebius e dei suoi incandescenti e geniali colleghi di Metal Hurlant? Scusatemi se mi cito continuamente, Amarcord l’ho proprio ricostruito e raccontato riproponendo la sobrietà delle inquadrature dei leggendari disegnatori americani degli anni Trenta. L’omaggio è evidente anche ne La città delle donne, dove appunto il protagonista si chiama Snàporaz e il suo doppio Katzone per un consapevole tributo d’affetto e gratitudine a Panciolini, Cagnara, Arcibaldo e Petronilla.”

Proprio per questo sono certa che il nostro omaggio gli sarebbe piaciuto.

READ ALSO

5 fumetti italiani da leggere

ex libris: cosa si intende e perché oggi è tornato di moda?

  • Portfolio Fellini – Roma di Milo Manara
  • Portfolio Fellini – Roma di Milo Manara
  • Portfolio Fellini – Roma di Milo Manara
  • Portfolio Fellini – Roma di Milo Manara
  • Portfolio Fellini – Roma di Milo Manara
  • Il poster di Milo Manara per il film Intervista
  • Viaggio a Tulum
  • Numero di Linus del novembre 2020 dedicato a Fellini, con copertina di Manara

Tags: Federico FelliniFelliniManaraMilo Manaraportfolio ManaraViaggio a Tulum

Related Posts

fumetti
Comics

5 fumetti italiani da leggere

Luglio 25, 2022
ex libris: cosa si intende e perché oggi è tornato di moda?
Arte

ex libris: cosa si intende e perché oggi è tornato di moda?

Giugno 24, 2022
5 migliori librogame: come funzionano?
Comics

5 migliori librogame: come funzionano?

Giugno 7, 2022
migliori fumetti 2022 - foto fumetteria
Comics

Migliori fumetti 2022: guida a letture sorprendenti

Aprile 6, 2022
Sulla strada Kerouac, il simbolo della beat generation
Arte

Sulla strada Kerouac, il simbolo della beat generation

Marzo 14, 2022
Esempi di Storytelling, per spiegare il fenomeno del millennio
Arte

Esempi di Storytelling, per spiegare il fenomeno del millennio

Febbraio 23, 2022
Articolo successivo
Othersouls.it - Pop Magazine e News - La rivista di Other Souls

"Batwoman": una nuova protagonista per la seconda stagione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli
  • 3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare
  • Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close