• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
martedì, Agosto 9, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Cinema e Serie Tv

“Forte”, l’eterna lotta verso l’accettazione di sè

Monia Rota by Monia Rota
Gennaio 25, 2021
in Cinema e Serie Tv
0
Other Souls - News Pop Magazine Letteratura, Cinema, Serie TV, Editoria

https://www.cinematographe.it/recensioni/forte-film-recensione/

46
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Esce oggi in Italia la commedia francese ambientata nel mondo degli adolescenti, spesso crudeli e sempre insoddisfatti del proprio aspetto. Il tono leggero non deve ingannare, perchè la cineasta franco-israeliana riflette sull’accettazione personale, arrivando a toccare aspetti più intricati di quanto sembri a una visione distratta

La ventenne Nour lavora come receptionist in una palestra. È figlia unica, è divertente, ma è anche sovrappeso, piena di complessi, allergica ai centri estetici e amante del calcetto, a cui gioca con gli amici che la considerano un fratello. A volte cercano di consigliarla, soprattutto per quanto riguarda la vita amorosa, ma senza successo. Lasciata dal suo primo e unico pseudo-fidanzato, Nour inizia a chiedersi cosa serva per essere femminile: qual è il percorso giusto per accettare il proprio corpo? Un’insegnante di pole dance le propone le sue lezione e Nour accetta, ma basterà qualche lezione e una piega ai capelli per sentirsi finalmente e interamente bella?

Forte, da buona commedia, sfrutta gli archetipi e le tematiche calde del mondo che sceglie di rappresentare. Cavalca il trend della rottura con i modelli di bellezza stereotipata e discriminante e sdogana la pole dance, permettendole di uscire dalla gabbia che la relega al mondo legato alla seduzione.

READ ALSO

Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto

Giornata internazionale contro l’omofobia: libri e letture per affrontare il discorso

Il trailer del film

La body positivity e la pole dance

I corpi in sovrappeso, le modalità di seduzione e le convenzioni sociali, forse non sono più un tabù per le donne d’oggi, ma per le adolescenti? La body positivity è difficile da raccontare e le prime recensioni ci avvertono che forse, la Lewkowicz, non è riuscita a lasciare un vero segno nel dibattito sulla questione.

Raccontare cosa voglia dire oggi essere femminili per ragazze cresciute “all’ombra di fanciulle in fiore” assunte a modelli impossibili dai media, è impresa più che ardua. La bellezza è accettazione, sembra dire la società moderna, ma passa solo attraverso lo sguardo altrui, di quella comunità cresciuta con gli stessi assurdi parametri di valutazione estetica.
Nour non si accetta, proprio come non si accettano milioni di giovani donne (e uomini). Nour è bonariamente goffa nelle le pose della pole dance, è divertente e, a modo suo, comunque vincente, comunque protagonista. Nour è quel che noi siamo state quando facevamo le prove davanti allo specchio e ci odiavamo, ma ci perdonavamo se con noi c’era l’amica del cuore. Per tornare a odiarci quando eravamo di nuovo sole.

Estirpata dai night club e proposta come disciplina ginnica, la torbida lap dance si trasforma in pole dance. La disciplina, per riprodurre le pose acrobatiche, richiede scioltezza e forza, ma conserva la sua prerogativa di arte seduttiva, perchè pone al centro di ogni esercizio unicamente la grazia del corpo, che incanta gli sguardi (spesso maschili).
Mi chiedo se sia questo il vero motivo per cui la protagonista la scelga per cimentarsi o se sia solo la proposta giusta al momento giusto, ma questo non è dato sapere…

Tags: accettazioneadolescentibody positivityfilmFortezza di PetrovaradinLewkowiczpole danceprime

Related Posts

Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto
Cinema e Serie Tv

Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto

Agosto 2, 2022
Giornata internazionale contro l’omofobia: libri e letture per affrontare il discorso
Cinema e Serie Tv

Giornata internazionale contro l’omofobia: libri e letture per affrontare il discorso

Maggio 25, 2022
migliori serie tv 2022
Cinema e Serie Tv

Migliori serie tv 2022 da vedere in primavera

Aprile 21, 2022
logo l'amica geniale 3
Cinema e Serie Tv

L’amica geniale 3, come interpretare la nuova stagione

Aprile 3, 2022
The Batman – Quando la vendetta non basta
Cinema e Serie Tv

The Batman – Quando la vendetta non basta

Marzo 15, 2022
The Bold Type: la serie Netflix che parla di scrittura e female empowerment
Cinema e Serie Tv

The Bold Type: la serie Netflix che parla di scrittura e female empowerment

Febbraio 18, 2022
Articolo successivo
Other Souls - kobe bryant

“Caro basket”, Kobe Bryant e la lettera di un bambino innamorato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli
  • 3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare
  • Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close