• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
venerdì, Agosto 12, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Cinema e Serie Tv

Crack: Cocaine, Corruption & Conspiracy, un documentario su Netflix ne racconta gli intrecci

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Gennaio 30, 2021
in Cinema e Serie Tv, World
0
Other Souls - Cocaine

Credit: https://www.netflix.com/

77
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Stanley Nelson racconta in un documentario l’evoluzione della cocaina nell’America degli anni Ottanta: da droga per ricchi a finto riscatto per i più poveri

Come è possibile che una droga come la cocaina, nata per allietare i divertimenti dei più ricchi, sia poi diventata una piaga che ha gravato soprattutto sugli abitanti dei ghetti più poveri della società americana degli anni Ottanta? Un complesso spaccato della storia recente, intriso di corruzione, povertà, morte e ipocrisia, tenuto insieme da una forte ingiustizia sociale. Si parte dalla cocaina, la costosissima polvere sniffata dai ricchissimi nei salotti e nelle feste più in voga con lo scopo di rianimare la monotonia che li affligge. La cocaina però può essere anche inalata e fumata, ed è così che nasce il suo sottoprodotto alla portata dei poveri: il crack.

L’epopea che ha trasformato la cocaina in crack

Nel corso di Crack: Cocaine, Corruption & Conspiracy, Stanley Nelson si propone di raccontare l’epopea che ha portato il crack a essere prima fonte di ricchezza inaspettata nei ghetti afroamericani e poi causa di sfacelo totale. Testimonianze di chi ne era dipendente, di chi la spacciava, di chi gestiva traffici internazionali. Dove c’è droga c’è corruzione, morte e disagio sociale. La cocaina entra negli Stati Uniti in un momento in cui il benessere si spreca, e arriva a condizionare tutti gli strati della società. A rimetterci sono i più poveri, i neri che avevano visto nel traffico del crack uno strumento di riscatto dalla povertà, e che si troveranno invece ad essere coloro che pagheranno alla società il prezzo più alto.

READ ALSO

Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto

Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?

Stati Uniti, Cia e Contras

Difficile che in poco più di un’ora e mezza un documentario, seppur ben sviluppato come questo, possa essere totalmente esaustivo ma gli intrecci raccontati meritano un approfondimento. I Contras in quegli anni volevano rovesciare il governo sandinista – democraticamente eletto – in Nicaragua: da qui parte il triangolo che vede coinvolti i governatori americani e la Cia. Le accuse sono orribili, come le definisce lo stesso ispettore generale della Cia, John Deutch: «Si accusa la Cia di aver aiutato i Contras a raccogliere fondi per le armi introducendo il crack in California». Il giornalista John Mattes chiarisce: «Gli Stati Uniti non potevano tollerare il governo marxista in centro America, e hanno cominciato a dare loro sostegno a bande di guerriglieri affinché sconfiggessero il governo in Nicaragua».

Perché vedere Crack: Cocaine, Corruption & Conspiracy?

Giochi strategici internazionali che finiscono per avere le maggiori ripercussioni negli strati più disagiati dei quartieri poveri. Un documentario che merita di essere visto perché offre una testimonianza cruda e reale della storia recente di un Paese troppo spesso, e a torto, mitizzato.

Tags: CiaContrasCrack Cocaine Corruption ConspiracyNetflixStanley NelsonStati Uniti

Related Posts

Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto
Cinema e Serie Tv

Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto

Agosto 2, 2022
Libertà di stampa italia
World

Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?

Luglio 3, 2022
Strategie di marketing - immagine di libri su sfondo viola
World

Strategie di marketing per chi scrive un libro: perché funzionano?

Giugno 29, 2022
Book Marketing: di cosa si tratta e a cosa serve
World

Book Marketing: di cosa si tratta e a cosa serve

Giugno 15, 2022
Podcast interessanti Spotify da ascoltare in vacanza
World

Podcast interessanti Spotify da ascoltare in vacanza

Giugno 13, 2022
Quali sono le opportunità di promuoversi online?
World

Quali sono le opportunità di promuoversi online?

Giugno 7, 2022
Articolo successivo
Other Souls - Kamala Harris

Kamala Harris, la vita e le idee di un’outsider privilegiata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close