• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
venerdì, Agosto 12, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Cinema e Serie Tv

Azizler: film diretto da Taylan Biraderler che racconta la complessità del vivere

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Gennaio 19, 2021
in Cinema e Serie Tv
0
Othersouls.it - Pop Magazine e News - La rivista di Other Souls

https://kayiprihtim.com

169
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Disponibile dall’8 gennaio su Netflix la commedia con Engin Günaydın e Haluk Bilginer che mette in scena storie di ordinaria malinconia  

Credit: www.cinematographe.it

Un ritratto insolito e sottile della vita ordinaria, nella quale è facile riconoscere alcuni aspetti comuni a tanti. La storia, ambientata in Turchia, parla dell’ordinarietà del mondo contemporaneo: non ci sono eccessi né di gioia né di dolori, tutto appare mestamente statico. I protagonisti hanno una vita regolare oltre il limite sufficiente per farla divenire insulsa e senza brio. Azizler inizia mostrandoci la pochezza della vita di Aziz (interpretato da Engin Günaydın): un lavoro che non lo soddisfa e una fidanzata che si prepara a lasciare. Aziz ricerca disperatamente una beata solitudine per uscire dallo stallo che lo attanaglia.

La solitudine come rimedio alla vita

Anche i suoi colleghi Alp (interpretato da Öner Erkan) ed Erbile (Haluk Bilginer) si trascinano in un’esistenza frutto di compromessi e disillusioni. Nonostante il film sia una commedia con al centro un umorismo malinconico, è costellato da brevissimi momenti di accesa ironia. Molto originale quello in cui la realtà si blocca, rappresentato dalla frase che Burcu (İrem Sak), la fidanzata di Aziz, non riesce a smettere di pronunciare per tutta la durata del film: «Hai detto che non l’avresti mai tolta. Allora dov’è?», riferito alla collana che la donna aveva regalato ad Aziz. Esilarante il primo momento in cui lo sportello del frigorifero si trasforma in un collegamento con l’aldilà e, soprattutto, degne di nota sono le scene che vedono protagonista il “piccolo” nipote di Aziz, Caner (Göktuğ Yıldırım), figlio di sua sorella, e i suoi dialoghi, frutto della saccente irriverenza del bambino. Taylan Biraderler accende un faro sul dramma delle solitudini che si incontrano e cercano di annullarsi a vicenda con l’ausilio di una maschera, quella dell’allegria.

READ ALSO

Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto

Giornata internazionale contro l’omofobia: libri e letture per affrontare il discorso

La finzione come ancora di salvezza

La maschera dipinta da Taylan Biraderler è simile a quella pirandelliana, si confonde con i volti. Una sorta di corazza imposta da una società che, a diversi livelli, ci obbliga a mostrarci sempre vincenti e felici, o almeno a fingere di esserlo, perché nessuno vuole avere a che fare con i problemi degli altri, quando non è nemmeno in grado di fronteggiare i propri. In mezzo a tale perenne carnevale, non stupisce che il sorriso più vero di Aziz sia quello che riesce ad avere nella totale solitudine, dove viene ripreso inconsapevolmente da una telecamera.

Azizler offre tanti spunti su cui riflettere: senso della vita, importanza degli affetti, ambizioni smarrite, sentimenti inespressi. Un film da vedere quando si ha voglia di osservarsi dall’alto, per cercare di capirsi meglio, perché anche la capacità di mostrare la propria solitudine è indice di successo.

Tags: AzizlerEngin GünaydınGöktuğ YıldırımHaluk Bilginerİrem SakÖner ErkanTaylan Biraderler

Related Posts

Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto
Cinema e Serie Tv

Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto

Agosto 2, 2022
Giornata internazionale contro l’omofobia: libri e letture per affrontare il discorso
Cinema e Serie Tv

Giornata internazionale contro l’omofobia: libri e letture per affrontare il discorso

Maggio 25, 2022
migliori serie tv 2022
Cinema e Serie Tv

Migliori serie tv 2022 da vedere in primavera

Aprile 21, 2022
logo l'amica geniale 3
Cinema e Serie Tv

L’amica geniale 3, come interpretare la nuova stagione

Aprile 3, 2022
The Batman – Quando la vendetta non basta
Cinema e Serie Tv

The Batman – Quando la vendetta non basta

Marzo 15, 2022
The Bold Type: la serie Netflix che parla di scrittura e female empowerment
Cinema e Serie Tv

The Bold Type: la serie Netflix che parla di scrittura e female empowerment

Febbraio 18, 2022
Articolo successivo
Othersouls.it - Pop Magazine e News - La rivista di Other Souls

Perché i Presidenti americani si insediano sempre il 20 gennaio?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close