• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
venerdì, Agosto 12, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Cinema e Serie Tv

La regina degli scacchi: recensione della miniserie più apprezzata

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Giugno 24, 2021
in Cinema e Serie Tv
0
La regina degli scacchi: recensione della miniserie più apprezzata

Wikipedia

40
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

La regina degli scacchi, miniserie tratta dall’omonimo romanzo dello scrittore statunitense Walter Tevis del 1983,  è tra le più viste e apprezzate sulla piattaforma Netflix. Creata da Scott Frank e Allan Scott, con il suo successo toglie ogni dubbio che le storie di rivalsa possano piacere al pubblico. Facile identificarsi e ancora più facile sognare a occhi aperti con la protagonista Elizabeth “Beth” Harmon, interpretata da Anya Taylor-Joy. Rimasta orfana all’età di nove anni Beth viene accolta in un orfanotrofio e vive i primi tempi come dall’interno di una bolla di apatia.

La consapevolezza di essere rimasta orfana non per una tragica fatalità ma per una scelta, la fa sentire ancor più sola. È grazie alla curiosità che si accende alla vista della scacchiera che Beth si ridesta dall’abulia e riesce a trovare un senso alternativo a quello propagandato nell’istituto.

READ ALSO

Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto

Giornata internazionale contro l’omofobia: libri e letture per affrontare il discorso

La regina degli scacchi: rivalsa ed emancipazione di una donna svantaggiata

Beth è attratta dalla materia e dalla tecnica che caratterizzano il gioco degli scacchi. «Nella scacchiera si è i soli a decidere, i soli responsabili delle proprie azioni» , afferma. Sin dai primi minuti la serie si rivela per il fortissimo impatto delle scene. Tutto appare curato nei minimi dettagli, dalla fotografia alle sceneggiature, dalla regia ai costumi, alla scelta della colonna sonora agli effetti visivi prorompenti.

Non si tratta, però, di una fiaba moderna: i successi di Beth sono costellati da crisi esistenziali, dipendenze, insicurezze. Gli scacchi sono lo strumento attraverso il quale la protagonista sfugge agli spettri delle sue psicosi. Tutta la serie è incentrata sulla sua  figura: Beth Harmon riempie le scene a 360 gradi con la forza del personaggio, indipendentemente dal fatto che sia una donna. È la storia di un’emancipazione che va oltre il riconoscimento di genere. La particolarità di essere una donna in un mondo prettamente maschile non può – e non deve – sminuire in nessun caso la bravura della scacchista è il messaggio del personaggio di Beth Harmon.

L’autore Walter Tevis

Walter Tevis è pubblicato in Italia dalla casa editrice Minimum Fax. Segnaliamo, oltre a The Queen’s Gambit anche Lo spaccone (The Hustler), Futuro in trance (Mockingbird) pubblicato in Italia anche con il titolo Solo il mimo canta al limitare del bosco e Il colore dei soldi (seguito de Lo spaccone). I suoi romanzi sono stati tradotti in oltre quindici lingue.

Una immagine tratta da La regina degli Scacchi di Netflix

Altri collegamenti

Se vuoi ti è piaciuto questo articolo leggi anche i nostri consigli sulle altre serie tv tratte da opere letterarie oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite del nostro magazine

Tags: Allan ScottLa regina degli scacchiNetflixScott FrankWalter Tevis

Related Posts

Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto
Cinema e Serie Tv

Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto

Agosto 2, 2022
Giornata internazionale contro l’omofobia: libri e letture per affrontare il discorso
Cinema e Serie Tv

Giornata internazionale contro l’omofobia: libri e letture per affrontare il discorso

Maggio 25, 2022
migliori serie tv 2022
Cinema e Serie Tv

Migliori serie tv 2022 da vedere in primavera

Aprile 21, 2022
logo l'amica geniale 3
Cinema e Serie Tv

L’amica geniale 3, come interpretare la nuova stagione

Aprile 3, 2022
The Batman – Quando la vendetta non basta
Cinema e Serie Tv

The Batman – Quando la vendetta non basta

Marzo 15, 2022
The Bold Type: la serie Netflix che parla di scrittura e female empowerment
Cinema e Serie Tv

The Bold Type: la serie Netflix che parla di scrittura e female empowerment

Febbraio 18, 2022
Articolo successivo
Corto Maltese, Corte Sconta detta Arcana e altre suggestioni

Corto Maltese, Corte Sconta detta Arcana e altre suggestioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close