• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Cinema e Serie Tv

L’epopea di “Agents of S.H.I.E.L.D.”: l’ultima stagione su Netflix

Valentina Semprini by Valentina Semprini
Giugno 20, 2021
in Cinema e Serie Tv
0
L’epopea di “Agents of S.H.I.E.L.D.”: l’ultima stagione su Netflix

Fonte: Fandom, by Fandom Inc. Web. 10 dicembre 2020.

48
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

La settima e ultima stagione è approdata su Netflix

Il titolo completo è Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., ma per gli spettatori della serie è sufficiente parlare di Agents of S.H.I.E.L.D.; dopotutto, sia gli appassionati di lunga data dei fumetti, sia i fan più giovani che sono venuti a contatto solo di recente con l’agenzia di intelligence capeggiata da Nick Fury, tramite il Marvel Cinematic Universe (MCU), sanno che a tirare le fila ci sono sempre state l’inventiva di Stan Lee e la potenza della Casa Delle Idee. Ora che la serie è giunta a conclusione ed è interamente disponibile su Netflix, magari per un binge-watching natalizio, se ne può dare uno sguardo retrospettivo.

Come nasce la serie

Agents of S.H.I.E.L.D. (la sigla sta per Strategic Hazard Intervention, Espionage and Logistics Division) nasce nel 2013 per il network statunitense ABC sotto tre ottimi auspici. È la prima serie televisiva collegata ai film del MCU, riporta in vita un personaggio amato ovvero l’agente Phil Coulson (in teoria colpito a morte da Loki nel film Avengers), viene affidata per tutta la parte creativa a uno showrunner esperto come Joss Whedon (creatore della serie tv Buffy the Vampire Slayer e regista di Avengers), che chiama a lavorare con se il fratello Jed Whedon e la cognata Maurissa Tancharoen.

READ ALSO

Migliori serie tv 2022 da vedere in primavera

L’amica geniale 3, come interpretare la nuova stagione

L’idea alla base della serie è quella di mettere insieme una squadra di agenti speciali, addetta a monitorare le conseguenze degli eventi straordinari che stanno cambiando il volto della Terra. Stanno comparendo infatti supereroi, minacce aliene e altri mondi che vivono in dimensioni parallele alla nostra (Asgard). Della squadra iniziale fanno parte strateghi, esperti di arti marziali, combattenti e scienziati (per un totale di tre uomini e tre donne). Ciascuno ha una personalità e un background in grado di vivacizzare dialoghi e scenari. In seguito altri personaggi si uniranno al gruppo in modo più o meno costante. A uno di questi comprimari, la colombiana Elena Rodriguez, è dedicata la web-series Slingshot (sei puntate brevi, disponibili sul canale YouTube ufficiale della ABC).

Il cast della prima stagione di Agents of Shield
Il cast della prima stagione di Agents of S.H.I.E.L.D.

Agents of S.H.I.E.L.D. a metà fra comics e film Marvel

Il legame con il MCU è evidente non solo dalla presenza dell’attore Clark Gregg nel ruolo di Phil Coulson, sulla cui dipartita e rinascita verte una linea narrativa importante. Sono presenti come guest star Jaimie Alexander (che riprende il ruolo della dea asgardiana Lady Sif), Cobie Smulders (l’agente speciale Maria Hill) e Samuel L. Jackson (Nick Fury, direttore dello S.H.I.E.L.D.). Inoltre la squadra assemblata da Coulson si ritrova coinvolta in situazioni che vanno dal contrasto all’organizzazione terroristica Hydra (la stessa menzionata nei film di Captain America) al recupero di oggetti potenzialmente pericolosi di origine aliena, nella maggior parte dei casi legati ai film dell’MCU.

Il legame con il mondo Marvel

Numerosi sono anche i legami con i fumetti Marvel, ad esempio per l’introduzione di personaggi come l’agente Victoria Hand, il controverso supereroe Deathlock o il fiammeggiante Ghost Rider. Brillante anche l’idea con cui Whedon inserisce un tema di importanza capitale nell’universo Marvel: la presenza di una razza non completamente umana su cui imbastire trame ricche di conflitti, persecuzioni, fughe, rivolte, riappacificazioni. In sostanza, una metafora per temi come il razzismo, l’omofobia e altri ancora. Non potendo usare i Mutanti, legati al cosmo degli X-Men che fino a metà 2018 sono stati una property della 21th Century Fox, Whedon fa ricorso alla genìa degli Inumani e ai Cristalli Terrigeni, oggetti a metà fra magia e scienza, che portano allo scoperto i poteri inumani nelle persone geneticamente predisposte – situazione che coinvolgerà intimamente uno dei personaggi principali della serie.

Un’agenzia non governativa

Un altro tema ricorrente è quello della relativa indipendenza dello S.H.I.E.L.D. dal governo americano, che spesso è una condizione necessaria per portare a termine le missioni con efficienza e senza pastoie burocratiche. Tuttavia in alcuni casi diventa motivo di contrasto con i vertici dell’esercito e in particolare con il generale Talbot (il nemico giurato di Bruce Banner alias l’Incredibile Hulk). Alla squadra di Agents of S.H.I.E.L.D., nel suo periodo di massimo successo, è stata dedicata una serie a fumetti divisa in due stagioni per un totale di 22 albi.

Il cambio di cast di Agents of Shield nel corso degli anni
Nel corso degli anni, la squadra di Agents of S.H.I.E.L.D. abbandona alcuni personaggi e ne inserisce di nuovi

Agents of S.H.I.E.L.D. si è spostato su una linea temporale alternativa?

Il collegamento della serie televisiva con l’MCU è divenuto molto più labile, per non dire inesistente, intorno alla sesta stagione: Whedon ha dichiarato che non è stato possibile fare altrimenti, perché bisognava assolutamente preservare il segreto sulle conseguenze di Avengers: Infinity War (2019) e sul suo seguito Avengers: Endgame (2019). Tuttavia, nella settima e ultima stagione Agents of S.H.I.E.L.D. è andata a intrecciarsi con gli eventi successivi alla pregevole serie Marvel’s Agent Carter, ambientata negli anni Cinquanta e legata a doppio filo con il film di Captain America. Si ripristina quindi la presenza nella continuity Marvel. La teoria più accreditata dai fan è che, dalla sesta stagione in poi, le storie di Agents of S.H.I.E.L.D. non si svolgano più nella linea “ufficiale” dell’MCU ma in una linea temporale parallela.

La nostra opinione

In conclusione per noi ci sono sbavature e alcuni cicli di episodi non sono stati ricevuti con troppo entusiasmo (su tutti la sesta stagione). Ma nel complesso Agents of S.H.I.E.L.D. è un ottimo prodotto, con picchi di qualità che hanno poco da invidiare ai blockbuster cinematografici dell’MCU. Per esempio il colpo di scena alla fine della prima stagione, le vicende legate al pianeta Maveth, la storyline del futuro con gli alieni Kree, il mondo virtuale detto Framework. La varietà e i background dei personaggi sono tali da introdurre con facilità numerosi tòpoi del fumetto di supereroi e di fantascienza: astronavi, mondi alieni, superpoteri, robot dalle sembianze umane, organizzazioni terroristiche, viaggi nel tempo. Per chi non l’avesse mai vista, è una serie che vale la pena di essere recuperata dall’inizio alla commovente fine.

Altri collegamenti

Se vuoi approfondire la conoscenza dell’universo Marvel ti consigliamo anche questo articolo oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite del nostro magazine.

Tags: Agents of S.H.I.E.L.D.Joss WhedonMarvelNetflix

Related Posts

migliori serie tv 2022
Cinema e Serie Tv

Migliori serie tv 2022 da vedere in primavera

Aprile 21, 2022
logo l'amica geniale 3
Cinema e Serie Tv

L’amica geniale 3, come interpretare la nuova stagione

Aprile 3, 2022
The Batman – Quando la vendetta non basta
Cinema e Serie Tv

The Batman – Quando la vendetta non basta

Marzo 15, 2022
fonte: https://www.uninfonews.it/wp-content/uploads/2021/12/serenitynowtitle_mas_mob.jpg
Cinema e Serie Tv

Spider-Man: No Way home, recensione

Febbraio 26, 2022
The Bold Type: la serie Netflix che parla di scrittura e female empowerment
Cinema e Serie Tv

The Bold Type: la serie Netflix che parla di scrittura e female empowerment

Febbraio 18, 2022
A Livella: la poesia di Totò che ci ricorda l’essenziale
Cinema e Serie Tv

A Livella: la poesia di Totò che ci ricorda l’essenziale

Febbraio 15, 2022
Articolo successivo
The Sinner: la nuova serie thriller dopo True Detective

The Sinner: la nuova serie thriller dopo True Detective

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close