Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte&Spettacolo
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Primo Piano»20 marzo, la giornata Mondiale della felicità
    Primo Piano

    20 marzo, la giornata Mondiale della felicità

    Il 20 marzo si celebra la Giornata Mondiale della felicità, istituita dall'Onu attraverso la risoluzione 66/281.
    Daniela PirasDi Daniela Piras20 Marzo 2023Updated:20 Marzo 2023Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 20 marzo si celebra la Giornata Mondiale della felicità.
    Perché dedicare un giorno a questo tema? Può sembrare strano, troppo abituati a concepire la felicità come un mix di elementi assortiti correttamente nella vita personale. Alla base c’è una riflessione di fondo che fa leva sul proprio essere al centro di una complessa rete di relazioni, fatta di materia e spirito.

    giornata mondiale della felicità

    Dal concetto di felicità universale al 20 marzo 2023

    La Giornata Mondiale della felicità ha lo scopo di porre l’attenzione sul concetto di felicità come valore e obiettivo universale. Felicità e benessere a cui ogni persona al mondo ha il diritto ad aspirare: obiettivi riconosciuti tra gli scopi perseguibili dalla politica pubblica.

    L’Onu, attraverso l’istituzione di questa giornata, si fa portavoce della consapevolezza e dell’importanza di rispettare il diritto alla felicità, alla quale ciascuno deve ambire ogni giorno. Riconosce inoltre la necessità di un approccio più inclusivo, equo e bilanciato alla crescita economica, mirato a promuovere lo sviluppo sostenibile e l’eliminazione della povertà. Ambizioni che vanno ben oltre un sorriso.

    Il ruolo del Bhutan, dove la felicità conta più del reddito

    La risoluzione 66/281 è stata avviata dal Bhutan, piccolo Paese asiatico chiuso tra l’India e la Cina, conosciuto per il suo indice di Felicità Interna Lorda. Ispirandosi alla filosofia buddhista, infatti, in Bhutan il PIL è stato sostituito con un nuovo parametro: il FIL.

    Il motivo è che, invece di prendere come punto di riferimento elementi economici (puramente materiali) per stabilire la felicità personale, si è deciso di interporvi la spiritualità. In tale contesto, è la persona a essere al centro dello sviluppo, e non i suoi soldi.

    Giornata mondiale della felicità (2)

    Hai mai sentito affermazioni del tipo “Ho un lavoro e una casa, non mi manca niente”, in risposta alla domanda “Sei felice?”. Come se esistessero solo i bisogni di tipo materiale, come se l’altro tipo di bisogni – quelli spirituali – fossero cose di poco conto. La filosofia buddista è utile per offrire diversi spunti di riflessione, facendo emergere il ruolo delle necessità etiche e spirituali.

    Migliorare gli standard di vita significa considerare il benessere interiore oltre a quello materiale, il valore culturale e la tutela ambientale. Lo sviluppo è inteso come un modo per aumentare la felicità delle persone, e non la crescita economica. Secondo i parametri occidentali basati sul PIL (Prodotto interno lordo), il Bhutan risulterebbe essere una delle nazioni più povere della terra. E invece, là nessuno muore di fame, non esistono mendicanti e né criminalità; ben il 90% della popolazione ha accesso gratuito alla sanità e all’istruzione pubblica.

    World Happiness Report 2022

    Sapevi che esiste una classifica dei luoghi in cui si è maggiormente felici? È stilata ogni anno a cura di Earth Institute dell’Università di Columbia, New York. Il rapporto studia, a livello globale, l’andamento di sentimenti legati al benessere materiale e psicologico. La classifica di World Happiness Report 2022 segnala, tra i primi dieci Paesi:

    giornata mondiale della felicitò 2023
    1. Finlandia
    2. Danimarca
    3. Islanda
    4. Svizzera
    5. Paesi Bassi
    6. Lussemburgo
    7. Svezia
    8. Norvegia
    9. Israele
    10. Nuova Zelanda

    Noti niente di strano? Eh sì: l’Italia non è nella top ten, ma occupa solo il trentunesimo posto della classifica (lo scorso report la vedeva in venticinquesima posizione). Ciò perché per essere felici non basta essere il regno della moda, del buon cibo, dei borghi medievali da visitare la domenica pomeriggio. Secondo questa indagine, i più grandi problemi del Belpaese sono rappresentati dal livello di corruzione e dallo scarso tasso di occupazione.

    Giornata Mondiale della felicità: leggici su

    Esistono libri in grado di scavarci dentro all’anima. Other Souls ne ha recensito diversi, negli ultimi mesi. Abbiamo scoperto romanzi che sono delle vere e proprie cure, che sondano psicologia e sentimenti, rapporti con la spiritualità, che pongono l’accento sulla forza delle donne.

    Analizzare storie e trarne considerazioni personali è un modo di acquisire conoscenza e per trovare risposte ai dubbi che, a volte, impediscono di essere felici.

    Felicità Giornata Mondiale della felicità International Day of Happiness ONU
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteLibri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma
    Prossimo articolo Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba
    Daniela Piras
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn

    Scrittrice e giornalista pubblicista. Ha studiato alla scuola superiore di giornalismo dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Laureata in Scienze della Comunicazione e Giornalismo all'Università degli Studi di Sassari. Autrice di romanzi, racconti e poesie. Editor, ghostwriting, giornalista free lance. Appassionata di arte, fotografia e buona cucina, in una parola: di tutto ciò che è creativo.

    Articoli Consigliati

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Non dimenticare di leggere:
    Digital & Smart

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    Di Redazione Other Souls9 Giugno 20230

    La decisione della piattaforma streaming di interrompere la condivisione degli account scatena la protesta social #CancelNetflix

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    Calliopə. Other Souls
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Ultimi commenti:
    • Generi letterari: al Salone del Libro arrivano i dati Aie 2023 su I 10 libri più letti del 2022
    • World Art Day: riflessione sullo stato dell'arte su Inspire Your Heart with Art Day, una giornata d’arte
    • Walk to Work Day: piccole ipocrisie quotidiane su Animare l’ordinario per renderlo straordinario. Pinocchio di Guillermo Del Toro: la recensione​
    • Il 7 aprile 1300 Dante si perdeva nella Selva Oscura su Gli archetipi letterari: l’Eroe
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?