Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»World»10 parole intraducibili in italiano
    World

    10 parole intraducibili in italiano

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls7 Settembre 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    10 parole intraducibili in italiano

    Tradurre, si dice, è tradire; è inevitabile infatti che nel processo della traduzione si perdano delle sfumature di determinate espressioni. Alcune parole, addirittura, risultano impossibili da tradurre.

    Oggi abbiamo selezionato per voi dieci tra le più belle, poetiche e anche divertenti parole che sono intraducibili in italiano. Dopo averle lette resterete… senza parole!

    10 parole intraducibili in italiano

    1. Hiraeth

    Hiraeth è una parola gallese dal significato agrodolce e misterioso.

    Indica, infatti, la nostalgia per un luogo dove non è più possibile tornare o che, addirittura, non è mai esistito: hiraeth indica quel particolare sentimento di nostalgia per un dove o un qualcosa che non esiste più o che non c’è mai stato.

    2. Saudade

    Parliamo ancora di nostalgia con una parola portogherse intraducibile e in verità molto famosa: saudade.

    Saudade è il malinconico rimpianto di qualcosa che non c’è più o che non si possiede ancora, ma anche il gusto romantico della solitudine che accompagna la nostalgia. Saudade è anche accettare il passato, senza mai negarlo, anche rimpiangendolo, e aver fede, contemporaneamente, nel futuro.

    3. Bibliosmia

    Questa è una parola inglese che piacerà tantissimo agli amanti dei libri.

    A chi non è mai capitato di odorare un libro e di lasciarsi inebriare dal suo profumo? Se volete descrivere questa situazione, il termine bibliosmia fa al caso vostro: questa parola indica infatti il piacere provato nell’annusare l’odore dolciastro di un vecchio libro.

    4. Tsundoku

    Non ci allontaniamo troppo dagli scaffali della nostra libreria e, dribblando le torri di libri che aspettano di essere letti, passiamo a una parola giapponese decisamente intraducibile: tsundoku.

    Questo termine, che deriva dall’unione di tsunde oku – accatastare oggetti e lasciarli lì per un po’ – e dokusho – leggere – ha il significato estremamente specifico di: “ acquistare libri e accatastarli per un po’ ”.

    5. Kilig

    Chi non ha mai sentito le farfalle nello stomaco stando di fronte qualcuno (o qualcosa) che si ama profondamente? Nelle filippine e in particolare nella lingua austronesiana Tagalog, esiste una parola precisa per indicare questa vertigine, questo sentimento: kilig.

    Di questa parola non esiste una traduzione precisa e spesso viene resa come ”brivido” o ”formicolio” e viene descritta come la sensazione che si prova nelle primissime fasi dell’infatuazione.

    6. Manabamate

    Nella lingua nativa dell’Isola di pasqua, c’è una parola che descrive la mancanza di appetito causata dall’innamoramento. Questa parola è Manabamate

    7. Vorfreude

    In tedesco ci sono tantissime parole intraducibili in italiano che indicano sentimenti e sensazioni ben precisi e spesso complessi. Tra queste possiamo sicuramente annoverare anche la parola Vorfreude, che indica un’attesa gioiosa, la felicità che si sperimenta quando si attende qualcosa di bello.

    Insomma, i tedeschi sono riusciti a riassumere il leopardiano ”Sabato del villaggio” in una sola parola!

    8. Oppholdvaer

    Il clima in Norvegia non è certo clemente e non è insolito che ci sia un bell’acquazzone o una tempesta; non sorprende, quindi, che in norvegese esista una parola che indica e descrive la luce del giorno dopo la pioggia: Oppholdvaer.

    9. Yakamoz

    Eletta nel 2007 come la più bella parola del mondo dalla redazione della rivista tedesca Kulturaustaush, la turca Yakamoz è quasi una poesia. Questa parola è infatti traducibile come ”il riflesso della luna sull’acqua”.

    10. Schnapsidee

    Avete presente quel momento in cui siete insieme ai vostri amici e vi sentite un po’ brilli dopo un paio di birre e cominciate a scambiarvi idee sempre più assurde e balorde? In tedesco c’è una parola che indica proprio questo tipo di idee: Schnapsidee.

    ____

    Continua a leggere i nostri articoli!

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente5 cose da non fare in una sinossi per farti leggere da una casa editrice
    Prossimo articolo Regina Elisabetta: non una donna, ma un pezzo della mia storia
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Il Giorno della Memoria: non togliere il segnalibro

    27 Gennaio 2023

    Opposite Day, la giornata dei contrari

    25 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?